Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 158.000 risultati di ricerca

  1. Manasse fu re di Giuda, figlio e successore di Ezechia e di sua moglie Hephzibah. Salì al trono all'età di 12 anni e regnò dal 687 a.C. al 643 a.C. o al 642 a.C. La stima di 55 anni di regno indicata nel Secondo libro delle Cronache è però ritenuta eccessiva e si considera più probabile un regno al massimo di 45 anni.

    • in coreggenza dal 697 al 687 a.C., poi dal 687 al 643 circa
    • Ezechia
    • Menasheh ben Hizqiyah
    • Amon
  2. La preghiera di Manasse. - La più antica testimonianza d'una liberazione a mezzo di preghiera del re deportato e incarcerato ci viene riferita da S. Giovanni Damasceno, sotto l'autorità di un tal Africano (Sacra Parallela, lit. E. tit. VII; in Patr. Graeca, XCV, 1436).

  3. Magazine. Galassia treccani. Manasse Personaggio biblico, figlio di Giuseppe e di Asenet, da cui prende nome una delle tribù d’Israele. Secondo la tradizione biblica, essa occupava a occidente del Giordano la zona mediana della Palestina, confinando a Sud con la tribù di Efraim e a Nord con quella di Issacar; a oriente del Giordano occupava ...

  4. MANASSE, tribù di Giuseppe Ricciotti È una delle dodici tribù degli Ebrei (v., e v. giacobbe), denominata dall'omonimo figlio di Giuseppe (v.) e dell'egiziana Aseneth. La tribù è presentata nella Bibbia come divisa in due parti, di cui una stanziava a oriente del Giordano, e l'altra a occidente dello stesso fiume.

  5. Sanḥērīb, gr. Σενναχηρείμ, lat. Sennacherib). - Re assiro (704-681 a. C.), figlio di Salmanassar V. Il suo regno fu caratterizzato da numerose rivolte delle popolazioni sottomesse. In occidente le città siro-palestinesi, appoggiate dall'Egitto, si coalizzarono ... Re di Giuda (687 circa - 642 a. C.), figlio e successore di Ezechia.

  6. Manasse . Re di Giuda (regno 687 ca.-642 a.C.). Figlio e successore di Ezechia, fu ardente fautore dell’introduzione dei culti stranieri, e in partic. assiri, nel quadro di una politica di asservimento alla potenza mesopotamica; perseguitò pertanto con grandi stragi i fautori della religione nazionale.

  7. La Preghiera di Manasse, anche detta Orazione di Manasse Re di Giuda o Orazione di Manasse, è una breve preghiera penitenziale contenuta nell'antica versione greca della Bibbia detta Settanta. È attribuita a Manasse re di Giuda (687-642 a.C.), e la sua composizione trae spunto da un episodio narrato nel 2Cr 33,18 . È stata composta nella ...

  1. Ricerche correlate a "Manasse"

    uccello rapace diurno
    profeta ucciso da Manasse
  1. Le persone cercano anche