Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Aragona o di Sicilia ( Palermo, 1331 – Neustadt, 1377) fu una principessa appartenente alla dinastia degli Aragona di Sicilia e divenne contessa palatina del Reno . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. Era figlia del re Federico III di Aragona e di Eleonora d'Angiò .

  2. Margherita di Borgogna. Francesco Frascarelli. Regina di Sicilia, figlia di Eude di Borgogna, fu la seconda moglie di Carlo I d'Angiò, che la sposò nel 1268, anno successivo alla morte della sua prima moglie Beatrice di Provenza. La menzione di M., in Pg VII 128, vale soltanto come termine di paragone accomunato a un altro, Beatrice, e ...

    • Primi Anni Di Vita
    • Matrimonio Con Enrico Vi
    • Nascita Di Un Erede
    • Iniziano Le Guerre Delle Rose
    • Sconfitta E Morte
    • Eredità
    • Fonti

    Margherita d'Angiò nacque il 23 marzo 1429, probabilmente a Pont-à-Mousson, in Francia, nella regione della Lorena. È cresciuta nel caos di una faida familiare tra suo padre e lo zio di suo padre in cui suo padre, René I, conte d'Angiò e re di Napoli e Sicilia, fu imprigionato per alcuni anni. Sua madre Isabella, duchessa di Lorena a pieno titolo, ...

    Il 23 aprile 1445 Margherita sposò Enrico VI d'Inghilterra. Il suo matrimonio con Henry fu organizzato da William de la Pole, poi duca di Suffolk, parte del partito Lancaster nelle guerre delle rose. Il matrimonio ha sconfitto i piani della Casa di York, la parte opposta, di trovare una sposa per Henry. Le guerre furono nominate molti anni dopo dai...

    Nel 1453, Henry si ammalò di quello che è stato solitamente descritto come un attacco di follia; Riccardo, duca di York, divenne di nuovo protettore. Ma Margherita d'Angiò diede alla luce un figlio, Edoardo, il 13 ottobre 1451, e il duca di York non era più l'erede al trono. In seguito sono emerse voci, utili agli Yorkisti, che Henry non era in gra...

    Dopo che Henry si riprese nel 1454, Margaret fu coinvolta nella politica dei Lancaster, difendendo la pretesa di suo figlio come legittimo erede. Tra le diverse pretese di successione e lo scandalo del ruolo attivo di Margherita alla guida, le Guerre delle Rose iniziarono nella battaglia di St. Albans nel 1455. Margaret ha preso un ruolo attivo nel...

    Margaret tornò in Inghilterra il 14 aprile 1471 e lo stesso giorno Warwick fu ucciso a Barnet. Nel maggio 1471, Margaret ei suoi sostenitori furono sconfitti nella battaglia di Tewkesbury, dove Margaret fu fatta prigioniera e suo figlio Edward fu ucciso. Poco dopo suo marito, Enrico VI, morì nella Torre di Londra, presumibilmente assassinato. Marga...

    Come Margherita e poi regina Margherita, Margherita d'Angiò ha interpretato ruoli importanti in vari racconti di fantasia dell'era tumultuosa. È un personaggio di quattro commedie di William Shakespeare, tutte e tre le opere di "Enrico VI" e "Riccardo III". Shakespeare ha compresso e modificato gli eventi, o perché le sue fonti erano errate o per i...

    " Margherita d'Angiò". Enciclopedia.com.
    " Margherita d'Angiò: regina d'Inghilterra". Enciclopedia Britannica.
    " Margherita d'Angiò". Enciclopedia del Nuovo Mondo.
    " 10 fatti su Margherita d'Angiò". Historyhit.com.
  3. IV GENERAZIONE: Giacomo che, nel 1369, sposa Margherita D’Aragona, diretta discendente di Pietro II re di Sicilia. Con tale matrimonio la famiglia acquista il diritto di apporrre le proprie armi sull’ aquila d’ARAGONA

  4. Margherita d'Asburgo ( Bruxelles, 10 gennaio 1480 – Malines, 1º dicembre 1530) era figlia di Massimiliano I d'Asburgo e di Maria di Borgogna. Suo fratello maggiore era Filippo I di Castiglia, marito di Giovanna di Castiglia . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Nella scacchiera matrimoniale d'Europa. 1.3 Il primo matrimonio.

  5. Sennonché nel 1516, in seguito alla morte di Ferdinando d'Aragona, Carlo saliva sul trono di Spagna, e venne indotto a seguire una politica dinastica, alla quale lo Chièvres finì con l'associarsi: ciò lo riavvicinò a M., che nel 1518 riebbe il governo dei Paesi Bassi.

  6. Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, Giovanni, morto prematuramente, Federico, e sei sorelle: Costanza, Eufemia, Bianca, Violante, Beatrice e Margherita. Di statura alta, dal colorito bianco e roseo, molto magra e gradevole d'aspetto la ...