Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 feb 2021 · 0. Duchessa di Parma e Piacenza tra il 1547 e il 1586, Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Carlo V, diede il via alla costruzione di uno degli edifici più importanti del secondo Cinquecento in Italia, Palazzo Farnese a Piacenza, oggi sede dei musei civici. Nata da un rapporto adulterino di Carlo V con Giovanna van der Gheynst, figlia ...

  2. Margherita d’Asburgo. Duchessa di Parma e Piacenza, governatrice dei Paesi Bassi (Audenarde 1522-Ortona 1586). Figlia di Carlo V e di una certa Giovanna van der Gheynst. Sposò nel 1536 Alessandro de’ Medici, poi (1538) Ottavio Farnese, dal quale ebbe (1545) il figlio Alessandro. Nel 1559 si recò nei Paesi Bassi quale governatrice, in ...

  3. Margherita d'Austria, arciduchessa d'Austria dalla nascita, era figlia di Carlo II di Stiria (1540-1590), figlio dell'imperatore Ferdinando I, e di Maria Anna di Baviera (1551-1608). Margherita e le sue sorelle non sono state considerate bellezze a causa del labbro inferiore tipico degli Asburgo. Margherita, tuttavia, è stato descritta come ...

  4. Margherita d'Austria Enciclopedia on line Nome col quale si indicano comunemente due successive governatrici dei Paesi Bassi, e cioè M. d'Asburgo duchessa di Parma e Piacenza e M. d'Asburgo duchessa di Savoia.

  5. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, nota anche come Maria Anna d'Austria, infanta di Spagna ( San Lorenzo de El Escorial, 18 agosto 1606 – Linz, 13 maggio 1646 ), era la terza figlia del re Filippo III e Margherita d'Austria, sorella di Anna d'Austria, del futuro re Filippo IV e del Cardinale-Infante Ferdinando d'Asburgo .

  6. Il ritratto dell'Infanta doña Margherita d'Austria è un dipinto a olio su tela (212x147 cm) realizzato nel 1665 circa dal pittore Juan Bautista Martínez del Mazo, allievo di Diego Velázquez. È conservato nel Museo del Prado . Il dipinto fu estremamente amato nell'Ottocento, soprattutto dagli impressionisti, che ammiravano le leggerissime ...

  7. Ferdinando d'Asburgo, noto anche come Fernando o Ferdinando d'Austria ( San Lorenzo de El Escorial, 16 maggio 1609 – Bruxelles, 9 novembre 1641 ), è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e generale spagnolo, governatore dei Paesi Bassi spagnoli, infante di Spagna, arcivescovo di Toledo ( 1619 - 1641 ), comandante dell'esercito asburgico ...