Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita aveva sposato il duca di Baviera, re di Germania e imperatore, Ludovico IV di Wittelsbach, detto il Bavaro (1282-1347), figlio, secondo la Notæ Fuerstenfeldenses de Ducibus Bavariæ, del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo; per Ludovico era il secondo matrimonio, essendo vedovo di Beatrice di Slesia-Glogau, figlia di un duca polacco.

  2. Ernesto di Baviera. Ernesto di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 giugno 1500 – Glatz, 7 dicembre 1560) è stato un nobile tedesco . Appartenente alla dinastia dei Wittelsbach, era il terzo figlio del duca Alberto IV di Baviera e della di lui consorte Cunegonda d'Austria, figlia dell'imperatore Federico III d'Asburgo.

  3. Elisabetta Gonzaga, duchessa di Urbino ( Mantova, 9 febbraio 1471 – Ferrara, 28 gennaio 1526 ), era figlia di Federico I Gonzaga, marchese di Mantova, e di Margherita di Baviera. Era quindi sorella di Francesco II Gonzaga .

  4. Ernesto di Baviera (Monaco di Baviera, 17 dicembre 1554 – Arnsberg, 17 febbraio 1612) fu principe elettore e arcivescovo di Colonia, in Germania, dal 1583 al 1612. Era anche principe-vescovo di Münster , Hildesheim , Frisinga e Liegi .

  5. Origine. Alberto, secondo il continuatie IV della Chronologia Johannes de Beke era il figlio maschio secondogenito del duca di Baviera, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut, Alberto I e della moglie, Margherita di Brieg, figlia di Ludovico I il Giusto e di sua moglie Agnese di Sagan (sia il matrimonio che la paternità sono confermati dal Scriptores rerum silesiacarum: oder, Sammlung ...

  6. Giovanna Sofia di Baviera (1373 circa – 15 novembre 1410) era la figlia minore di Alberto I, duca di Baviera, e della sua prima moglie Margherita di Brieg. Era un membro del Casato di Wittelsbach . Il 13 giugno 1395, Giovanna Sofia sposò a Vienna Alberto IV, duca d'Austria. Il matrimonio tra i due pose fine a una faida tra il padre di ...

  7. Contea di NeversValois-Borgogna. Margherita di Borgogna ( 8 ottobre 1374 – Le Quesnoy, 8 marzo 1441) è stata una principessa borgognona, duchessa consorte di Baviera-Straubing e Contessa consorte d' Olanda, Hainaut e di Zelanda .