Agnese. Religione. Cattolicesimo. Margherita di Baviera ( 1363 – Digione, 23 gennaio 1423 [1] o 1424 [2]) è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna ( Franca Contea ), Artois e Fiandre dal 1405 al 1419 .
Margherita di Baviera, Marchesa di Mantova. Margherita di Baviera ( Monaco di Baviera, 1º gennaio 1442 – Mantova, 14 ottobre 1479) è stata una principessa di Baviera-Monaco e marchesa consorte di Mantova .
- Duchessa di Baviera
- Isabella d'Este
Margherita di Baviera è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna , Artois e Fiandre dal 1405 al 1419.
MARGHERITA di Wittelsbach, marchesa di Mantova. – Figlia di Alberto III di Wittelsbach detto il Pio, conte poi duca di Baviera-Monaco, e di Anna di Brunswick-Grubenhagen, nacque in Baviera probabilmente il 1° genn. 1442.
Federico sposò il 6 giugno 1463 Margherita di Baviera, figlia del duca di Baviera Alberto III. Il matrimonio con ogni probabilità fu favorito dalla madre Barbara di Brandeburgo, che in questo modo manteneva il marchesato nell'orbita tedesca.
MARGHERITA di Baviera, imperatrice Nata nel 1300 (?), morta a Quesnoy il 25 giugno 1356. Sorella maggiore di Guglielmo IV ultimo conte d'Olanda, Zelanda e Hainaut, M. divenne, il 25 febbraio 1324, seconda moglie del re Ludovico IV e il 17 gennaio 1328 fu coronata imperatrice.
Margherita di Baviera-Landshut; Anton Boys, Ritratto di Margherita di Baviera-Landshut . Elettrice consorte del Palatinato; In carica: 12 dicembre 1476 – 25 gennaio 1501: Predecessore: Margherita di Savoia: Successore: Sibilla di Baviera Nascita: Amberg, 7 novembre 1456: Morte: Heidelberg, 25 gennaio 1501 (44 anni) Luogo di sepoltura