Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 6.270 risultati di ricerca

  1. 15 mag 2023 · Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Margherita Beatrice Feodora di Prussia ( Potsdam, 22 aprile 1872 – Kronberg im Taunus, 22 gennaio 1954) fu una principessa prussiana, per matrimonio Langravia d'Assia-Kassel e (per alcuni mesi del 1918) Regina di Finlandia .

    • Titolo creato
    • Titolo estinto
  2. 5 giorni fa · Principessa Luisa Margherita di Prussia (Luise Margarete Alexandra Viktoria Agnes; poi Duchessa di Connaught e Strathearn; Potsdam, 25 luglio 1860 – Londra, 14 luglio 1917) fu una principessa tedesca, e poi un membro della famiglia reale britannica, come moglie del Principe Arturo, Duca di Connaught e Strathearn.

    • Titolo creato
    • tedesco: Luise Margarete Alexandra Viktoria Agnes
  3. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    4 giorni fa · Nei secoli successivi, Berlino acquistò sempre più importanza sulle altre città del Brandeburgo: nel 1451 divenne residenza dei margravi di Brandeburgo, dal 1701 capitale del regno di Prussia, dal 1871 capitale dell'Impero tedesco. Nel 1920 vennero inglobati molti comuni e città circostanti, creando la "Grande Berlino".

    • Matrimonio
    • Duchessa Di Borgogna
    • Vedovanza

    La duchessa Isabella di Borgogna, la madre di Carlo il Temerario, era, attraverso i suoi legami di sangue e la sua percezione degli interessi borgognoni, pro-inglese. Come nipote di Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster, fu di conseguenza solidale con la Casa di Lancaster. Credeva che il commercio borgognone, da cui il ducato attingeva alla su...

    Sebbene il matrimonio non abbia prodotto figli, Margherita si è rivelata una risorsa preziosa per la Borgogna. Subito dopo il suo matrimonio, ha viaggiato con la figliastra Maria attraverso le Fiandre, Brabante e Hainaut, visitando le grandi città: Ursel, Gand, Dendermonde, Asse, Bruxelles, Oudenaarde e Kortrijk dove tutti rimasero colpiti dalla su...

    Fu in seguito alla morte di suo marito che Margherita si dimostrò davvero preziosa per la Borgogna. Era sempre stata considerata una politica abile e intelligente. Guidò e aiutò incommensurabilmente la figliastra Maria, ora duchessa di Borgogna. Fece da madrina e crebbe l'erede Filippo d'Asburgo, primogenito di Massimiliano e Maria, la quale morì p...

  4. 3 giorni fa · Agli inizi del XXI secolo quasi tutti i regnanti europei sono discendenti di Vittoria: Carlo III del Regno Unito, Filippo VI di Spagna, Margherita II di Danimarca, Harald V di Norvegia e Carlo XVI Gustavo di Svezia.

  5. 3 giorni fa · Firma. Umberto II di Savoia ( Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946 [2] .

  6. 2 giorni fa · Filippo di Edimburgo. Il principe Filippo, già Philip Mountbatten, duca di Edimburgo, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca ( Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021 [4] [5] ), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, Lord grand'ammiraglio della Royal Navy, titolo cedutogli dalla consorte in ...