Margherita di Savoia (nome completo Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia-Genova; Torino, 20 novembre 1851 – Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia.
22 nov 2023 · Il Comune di Margherita di Savoia si trova in Puglia e fa parte della Provincia di Barletta, Andria e Trani. Il sito web istituzionale presenta gli organi e gli uffici comunali ed offre una panoramica della cittadina e delle sue attività.
Margherita di Savoia è un comune italiano di 11 157 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. È situata presso la foce dell'Ofanto. È nota per le omonime saline, le più grandi d'Europa e le seconde nel mondo, riconosciute come riserva naturale statale e quindi zona umida di valore internazionale ai sensi della ...
Cittadina della Puglia nord-orientale ricca di grande fascino, Margherita di Savoia è una cittadina dalla storia antichissima che è famosa per le sue saline. Nota tempo fa con il nome di Sancta Maria de Salis, la città è stata rinominata nel 1879 Margherita di Savoia, in onore della prima regina d’Italia.
Il padre, fratello minore di Vittorio Emanuele II, morì trentatreenne nel 1855 e l’anno dopo la madre si unì in matrimonio morganatico con il maggiore Nicolò Rapallo, già ufficiale di ordinanza del duca di Genova. L’educazione di M. – curata
Cosa fare e vedere a Margherita di Savoia Tour a Margherita di Savoia e dintorni Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona. Vedi tutto Esperienza culinaria a casa di un locale a Margherita di Savoia con Show Cooking Cibo e bevande a partire da 85 € per adulto Alla scoperta di Barletta, la Città della "Disfida" 4 Tour storici
MARGHERITA di Savoia, regina d'Italia Maria Luisa Giartosio Figlia di Ferdinando di Savoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta di Sassonia, Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia nacque a Torino nel palazzo Chiablese il 20 novembre 1851, morì a Bordighera il 4 gennaio 1926. Nacque in un periodo tormentoso per l'Italia per la recente ...