Margherita di Savoia fu consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861. Membro della famiglia reale italiana negli anni in cui fu al fianco di Umberto come ...
13 mar 2023 · Il Comune di Margherita di Savoia si trova in Puglia e fa parte della Provincia di Barletta, Andria e Trani. Il sito web istituzionale presenta gli organi e gli uffici comunali ed offre una panoramica della cittadina e delle sue attività.
Viaggi Margherita di Savoia Imperdibili a Margherita di Savoia Attrazioni Luoghi da visitare, modi di esplorare ed esperienze uniche. Vedi tutto Riserva Naturale di Stato Saline di Margherita di Savoia 308 Luoghi e punti d'interesse Torquemada Beach 155 Beach club e pool club Infopoint Pro Loco 7 Centri visitatori Lido Nettuno 15 Spiagge
Margherita di Savoia è una cittadina affacciata sul Golfo di Manfredonia che dista soli 15 km da Barletta, 23 km da Andria e 74 km da Bari. Vedi gli alloggi in questa zona Località nei dintorni Barletta Distanza: 13 km Trani Distanza: 25 km Manfredonia Distanza: 35 km Attrazioni e Tour più venduti in Puglia
In media, soggiornare a Margherita di Savoia in un hotel 3 stelle costa € 51,07 a notte, mentre un 4 stelle a Margherita di Savoia costa € 115,20 a notte. Se cerchi qualcosa di davvero speciale, a Margherita di Savoia, un hotel 5 stelle costa in media € 0 a notte (in base ai prezzi su Booking.com).
Margherita di Savoia (I saléine in dialetto locale, fino al 1879 chiamata Saline di Barletta) è un comune italiano di 11 180 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Fino al 2004 ha fatto parte della provincia di Foggia . È situata presso la foce dell' Ofanto .
MARGHERITA di Savoia, regina d’Italia. – Figlia primogenita di Ferdinando Maria Alberto di Savoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta, principessa reale di Sassonia, nacque a Torino il 20 nov. 1851. Il padre, fratello minore di Vittorio Emanuele II, morì trentatreenne nel 1855 e l’anno dopo la madre si unì in matrimonio morganatico ...