Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se stai cercando altri significati, vedi Maria Anna di Wittelsbach (disambigua). Maria Anna di Baviera ( Monaco di Baviera, 21 marzo 1551 – Graz, 29 aprile 1608) fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  2. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie

  3. 11 dic 2023 · Le Wittelsbach. Dall'Inghilterra all'Europa Centrale: Augusta, Carolina, Elisabetta, Amalia, Sofia, Maria Anna e Ludovica erano invece le sorelle Wittelsbach, tutte figlie di re...

  4. Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

  5. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (m. 1655) dell'imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera sorella di Massimiliano I di Wittelsbach. Nel 1635 sposò lo zio Massimiliano I, dal 1623 elettore di Baviera. CATEGORIE. biografie in storia.

  6. MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie. – Nacque a Possenhofen, in Baviera, il 4 ott. 1841 da Massimiliano, duca in Baviera, e da Ludovica di Baviera. Il padre era noto per lo stile di vita anticonformista e le molte avventure sentimentali. La madre era zia materna dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.

  7. Maria Sofia Wittelsbach. Maria Sofia Amalia nasce il 4 ottobre nel Castello di Possenhofen in Baviera dai Duchi Massimiliano Wittelsbach e Ludovica, figlia del re di Baviera, Luigi I. È la quinta degli otto figli dei duchi di Baviera, sorella minore di Sissi nata nel 1837 e futura moglie di Francesco Giuseppe d’Asburgo Imperatore d’Austria.