Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta ( Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793 ), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.
18 set 2023 · Biografia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, storia della regina di Francia dal 1774 al 1791. Vita a Versailles, i figli e la morte per decapitazione Edoardo Angione Devi conoscere Rivoluzione...
- La Storia Di Marie Antoinette
- La Morte Di Maria Antonietta
- Che Fine Hanno Fatto I Figli Della Regina Maria Antonietta Dopo La Sua morte?
- Maria Antonietta Film
- Gli Abiti Originali Di Maria Antonietta
Maria Antonietta nasce a Vienna nel 1755 ed è figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco I, imperatore del sacro romano impero. Nel 1770, a 15 anni, si trasferisce a Versailles e viene data in sposa a Luigi Augusto, figlio del re Luigi XV. Alla morte di Luigi XV, Luigi Augusto sale al trono come Luigi XVI e Maria Antonietta diventa regina. Il ...
Uno degli elementi della vita della regina Maria Antonietta che più colpisce è senza dubbio la sua morte. Dopo una lunga prigionia e un processo per tradimento durato solo due giorni, segnata dalla tubercolosi, dalla denutrizione e dalle accuse infondate di comportamenti incestuosi nei confronti del figlio Luigi Carlo, la mattina del 16 ottobre 179...
Marie Antoinette ha avuto quattro figli. La primogenita Maria Teresa Carlotta, nata nel 1778, il secondo figlio, Luigi Giuseppe, nato nel 1781, il terzo figlio nato nel 1785, Luigi Carlo e Sofia Elena Beatrice, nata nel 1786. Sofia Elena Beatrice è morta undici mesi dopo la nascita a causa della tubercolosi e anche Luigi Giuseppe ha avuto lo stesso...
Come la principessa Sissi, anche Maria Antonietta è stata più volte omaggiata dal mondo del cinema. Uno degli omaggi più celebri è senza dubbio quello di Sofia Coppola con il film Marie Antoinette, con protagonista Kristen Dunst. Il film ripercorre la vita a corte della giovane regina e nonostante alla sua presentazione al festival di Cannes non si...
La regina Maria Antonietta nel periodo della monarchia assoluta ha vissuto nello sfarzo e nel lusso e lo dimostrano i suoi gioielli preziosi e gli abiti elegantissimi, ancora oggi ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Per i vestiti e i gioielli della regina c’è una vera e propria ossessione, basti pensare che nel 2020 una sua scarpa è anda...
- 58 sec
5 ott 2019 · Maria Antonietta, regina di Francia, è uno dei personaggi più affascinanti e spesso disprezzati della storia. Ritenuta superficiale, amante del lusso e dello sfarzo, spendacciona e giocatrice, viene ricordata per una presunta frase che avrebbe pronunciato riguardo al popolo francese affamato: “Che mangino brioche”.
- 1 min
- Stefania Bernardini
15 ott 2022 · Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, la penultima dei sedici figli dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, varca per la prima volta il cancello della reggia di Versailles il 21 aprile 1770.
MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia in "Enciclopedia Italiana" MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia di Roberto Palmarocchi - Enciclopedia Italiana (1934) MARIA ANTONIETTA d'Asburgo-Lorena, regina di Francia Nacque a Vienna il 2 novembre 1755 da Francesco I e da Maria Teresa.
Il 16 ottobre 1973 Maria Antonietta (1775-1793), arciduchessa di Austria e Regina di Francia e di Navarra, è nella sua cella. È il suo ultimo giorno di vita: nel giro di pochi minuti sarà portata a Piazza della Concordia, alla ghigliottina.
- 85 min