Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours ( Parigi, 11 aprile 1644 – Torino, 15 marzo 1724) fu l'ultima discendente dei conti di Ginevra, erede dei duchi di Nemours, e delle baronie di Fossigny e di Beaufort.
- Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours
- Anna Maria d'Orléans
MARIA GIOVANNA BATTISTA di Savoia Nemours, duchessa di Savoia. – Nata a Parigi l’11 apr. 1644, M. era la figlia primogenita di Carlo Amedeo di Savoia, duca del Genevese e di Nemours, e di Elisabetta di Vendôme figlia di César, duc de Vendôme, figlio legittimato del re di Francia Enrico IV.
27 set 2021 · Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours assunse la carica di Madama Reale. Descritta dai cronisti dell’epoca come una donna fredda e ambiziosa, la nuova sovrana di Casa Savoia assunse subito la reggenza fino alla maggiore età del figlio. Ma il suo desiderio di potere non si limitò solo a questo.
20 nov 2023 · Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (Parigi, 11 aprile 1644 – Torino, 15 marzo 1724) fu l'ultima discendente dei conti di Ginevra, erede dei duchi di Nemours, e delle baronie di Fossigny e di Beaufort.
Marìa Giovanna Battista di Savoia-Nemours duchessa di Savoia. Enciclopedia on line. Figlia (n. 1644 - m. 1724) di Carlo Amedeo di Savoia -Nemours e di Elisabetta di Vendôme. Seconda moglie di Carlo Emanuele II (1665), assunse alla morte del marito (1675) la reggenza per il figlio Vittorio Amedeo II e la mantenne anche dopo la sua maggiore età.
Questo testo è completo. Gemma Giovannini - Le donne di casa Savoia (1909) XXIII. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours Informazioni sulla fonte del testo XXII. Adelaide di Savoia XXIV. Anna Maria d'Orléans [p. -] Maria Giovanna Battista di Nemours (Madama Reale) seconda moglie di Carlo Emanuele II 1644-1724. [p. 261] XXIII.
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (Parigi, 11 aprile 1644 – Torino, 15 marzo 1724) fu l'ultima discendente dei conti di Ginevra, erede dei duchi di Nemours, e delle baronie di Fossigny e di Beaufort.