Marie José Carlotta Sofia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, più nota come Maria José del Belgio (Ostenda, 4 agosto 1906 – Thônex, 27 gennaio 2001), moglie di Umberto II di Savoia, fu l'ultima regina consorte d'Italia prima della proclamazione della repubblica.
- Monarchia abolita
- 10 maggio 1946
- 9 maggio 1946 –, 18 giugno 1946
- Elena del Montenegro
MARIA JOSé del Belgio, regina d’Italia. Nacque a Ostenda, il 4 ag. 1906, terzogenita di Alberto I re dei Belgi e di Elisabetta di Baviera. A corte, una delle più aperte d’Europa, frequentata da intellettuali e scienziati come A. Einstein, ricevette un’educazione che ne sviluppò lo spirito critico, assecondando la sua passione per la ...
Maria José del Belgio Nasce a Ostenda nel 1906, terza dei figli dei re del Belgio Per ragioni di sicurezza, dal 1914 al 1917 risiede in Gran Bretagna con i fratelli studiando presso un...
MARIA JOSé del Belgio, regina d’Italia Nacque a Ostenda, il 4 ag. 1906, terzogenita di Alberto I re dei Belgi e di Elisabetta di Baviera. A corte, una delle più aperte d’Europa, frequentata da intellettuali e scienziati come A. Einstein, ricevette un’educazione che ne sviluppò lo spirito critico, ...
6 dic 2019 · Maria Josè nacque nel 1906, figlia di Alberto (divenuto re Alberto I nel 1909) e di Elisabetta di Baviera, figlia di Carlo Teodoro, fratello di un’altra Elisabetta di Baviera, in questo caso la celebre “Sissi d’Austria”. La piccola fu destinata da subito a sposare Umberto di Savoia, e dopo le prime scuole in Belgio fu ...
In questo appunto di storia si illustra la vita di Maria Josè del Belgio, moglie del principe Umberto, regina al suo fianco per pochissimo tempo, attivista all'interno della sua corte...
Maria José, figlia dei reali del Belgio, dopo aver studiato a Firenze, nel 1930 corona il sogno di sposare Umberto principe di Savoia, di cui era innamorata fin da giovane. La donna, però, soffre molto per l'attaccamento del principe alle tradizioni e all'aristocrazia, sentendosi sempre più trascurata.