Maria Luisa di Hannover (nome completo Marie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Friederike Hanover [1]) ( Gmunden, 11 ottobre 1879 – Abbazia di Salem, 31 gennaio 1948) nata principessa di Hannover [1] e principessa del Regno Unito [1], divenne principessa di Baden per matrimonio .
Maria Luisa di Hannover; Maria Luisa di Hannover fotografata nel XX secolo: Granduchessa titolare di Baden; Stemma: In carica: 8/9 agosto 1928 – 6 novembre 1929: Predecessore: Hilda di Lussemburgo: Successore: Teodora di Grecia: Nome completo: Marie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Frederica
Anglicanesimo, poi Luteranesimo danese. Luisa di Hannover ( Londra, 18 dicembre 1724 – Copenaghen, 19 dicembre 1751) fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e sovrana di Danimarca e Norvegia come consorte di re Federico V di Danimarca ( 1723 - 1766 ).
Carolina di Monaco (nome completo in francese Caroline Louise Marguerite; Monaco Vecchia, 23 gennaio 1957) è una principessa monegasca . Primogenita di Ranieri III e di Grace Kelly, fu l' erede presunta di suo padre fino alla nascita del fratello Alberto. Dalla salita al trono di quest'ultimo, nel 2005, fino alla nascita della nipote Gabriella ...
Maria di Hannover ( Buckingham Palace, 25 aprile 1776 – Weymouth, 30 aprile 1857) fu un membro della famiglia reale britannica, undicesima figlia (e quarta femmina) di re Giorgio III del Regno Unito . Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle. Indice
Luisa di Hannover fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e sovrana di Danimarca e Norvegia come consorte di re Federico V di Danimarca .
Bertoldo Federico Guglielmo Ernesto Augusto Enrico Carlo, Margravio di Baden , era il figlio del Principe Massimiliano, Margravio di Baden e della Principessa Maria Luisa di Hannover e Cumberland. Dal 1929 fino alla sua morte, fu il capo del casato di Zähringen che aveva regnato sul granducato di Baden fino al 1918.[1].