Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena ( Pest, 23 agosto 1836 – Spa, 19 settembre 1902) nata arciduchessa d' Austria, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo II del Belgio . Come sovrana, Maria Enrichetta non ricopre, secondo la costituzione belga, alcun ruolo politico, ma sostiene il re nei suoi ambiziosi progetti ...

  2. Prologo. Ben poche principesse della storia hanno vissuto così tante vite come Maria Luisa d’Austria (1791-1847), nata a Vienna come arciduchessa d’Austria, poi Imperatrice dei Francesi come seconda moglie di Napoleone, infine duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla dopo la disfatta di Napoleone (che non seguì in esilio), con tanto di ...

  3. 3 giorni fa · Storia e biografia di di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, regina di Francia dal 1774 al 1791. ... Maria Teresa d’Austria, presso il re. Dopo la morte della madre (1780), ...

  4. Altezza. 574 cm. Ubicazione. Augustinerkirche, Vienna. Il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria è un' opera scultorea di Antonio Canova, custodita all'interno dell' Augustinerkirche di Vienna. Il gesso di quest'opera viene conservato presso la Gipsoteca canoviana di Possagno. [1]

  5. Maria Luisa è nata a Vienna il 12 dicembre 1791 dall'Arciduca Francesco d'Austria, alle sue seconde nozze, e da Maria Teresa di Borbone-Napoli. Bisognosa d'affetto e di sostegno, così com'era fin da bambina, Maria Luisa anche da ragazza cercava l'appoggio della madre, la quale aveva sempre altre cose fatue a cui pensare come feste e balli, e ...

  6. Biografia Infanzia Maria Cristina d'Asburgo-Lorena nel 1749.. Maria Cristina era figlia dell'arciduchessa d'Austria Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, Maria Cristina nacque il giorno del 25º compleanno di sua madre, il 13 maggio 1742 a Vienna, in Austria.

  7. Maria Giuseppa nacque a Vienna, come Arciduchessa d'Austria in quanto figlia primogenita di Giuseppe I, Imperatore del Sacro Romano Impero, e della Principessa Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg. Durante il regno di suo nonno, il padre e lo zio di Maria Giuseppa firmarono il decreto, il patto reciproco di successione del 1703, che ...