Maria di Gheldria; Regina consorte di Scozia; Stemma: In carica: 3 luglio 1449 – 3 agosto 1460: Predecessore: Giovanna Beaufort: Successore: Margherita di Danimarca Nascita: Grave, 1434: Morte: Castello di Roxburgh, Roxburghshire, 1º dicembre 1463: Luogo di sepoltura: Holyrood Abbey: Dinastia: Casato di Egmond: Padre: Arnoldo di ...
Maria di Gheldria (1328-1397) Maria di Gheldria; in francese: Marie de Gueldre ( 1328 – novembre 1397) fu duchessa consorte di Jülich, dal 1362 al 1393, e duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen, dal 1371 al 1380, in contrapposizione alla sorella, Matilde . Indice 1 Origine 2 Biografia 3 Figli 4 Note 5 Bibliografia 5.1 Letteratura storiografica
- Maria di Gheldria
- Guglielmo I
Maria di Gheldria; Regina consorte di Scozia; Stemma: In carica: 3 luglio 1449 – 3 agosto 1460: Predecessore: Giovanna Beaufort: Successore: Margherita di Danimarca: Nascita: Grave, Ducato di Gheldria, 1434: Morte: Castello di Roxburgh, Roxburghshire, 1º dicembre 1463: Luogo di sepoltura: Holyrood Abbey: Dinastia: Casato di Egmond: Padre ...
1371–1380: Maria, sorellastra di Rinaldo III, figlia di Rinaldo II e della prima moglie, Sophia Berthout, col marito, il duca di Jülich, Guglielmo II; Armi della contea dopo il 1379 Casa di Jülich-Hengebach. 1380–1402: Guglielmo I, figlio di Maria e Guglielmo II di Jülich, nipote di Rinaldo III, anche Duca di Jülich
Maria di Gheldria; in francese: Marie de Gueldre fu duchessa consorte di Jülich, dal 1362 al 1393, e duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen, dal 1371 al 1380, in contrapposizione alla sorella, Matilde.
Matilde di Gheldria; Duchessa di Gheldria; Stemma: In carica: 4 dicembre 1371 – 1379 (in contrapposizione a Maria) Predecessore: Rinaldo III: Successore: Maria con Guglielmo di Jülich Nome completo: Matilde di Gheldria Altri titoli: Contessa di Zutphen: Nascita: 1325: Morte: Huissen, 21 settembre 1384: Luogo di sepoltura ...
Carlo, ancora un bambino, orfano di entrambi i genitori, fu allevato alla corte di Maria di Borgogna e da giovane fu al seguito del marito di Maria, Massimiliano I d'Asburgo, futuro Imperatore del Sacro Romano Impero, nella guerra contro il regno di Francia: nel 1484 fu agli assedi d'Ath e d'Oudenaarde, nel 1487, fu fatto prigioniero ...