Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 111.000 risultati di ricerca

  1. 5 gen 2023 · Maria di Hannover (1776-1857), figlia di Giorgio III del Regno Unito, e duchessa consorte di Gloucester ed Edimburgo, come moglie del cugino principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo. Maria di Hannover (1849-1904), figlia di Giorgio V di Hannover, e Principessa di Hannover, Cumberland e Teviotdale. Pagine di disambiguazione.

  2. 4 giorni fa · Maria di Hannover fu un membro della famiglia reale britannica, undicesima figlia di re Giorgio III del Regno Unito. Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle.

  3. 4 giorni fa · Maria di Hannover ( Londra, 5 marzo 1723 – Hanau, 14 gennaio 1772) fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e landgravina di Assia-Kassel come consorte di Federico II d'Assia-Kassel ( 1720 - 1785 ).

  4. 4 feb 2023 · Principessa Maria di Hannover; Principessa di Hannover, Cumberland e Teviotdale Nome completo: in tedesco: Marie Ernestine Joséphine Adolphine Henrietta Theresa Elizabeth Alexandrina: Nascita: Hannover, 2 dicembre 1849 Morte: Gmunden, 4 giugno 1904 Luogo di sepoltura: Schloss Cumberland Padre: Giorgio V di Hannover: Madre: Maria di ...

    • Schloss Cumberland
    • Gmunden, 4 giugno 1904
    • in tedesco: Marie Ernestine Joséphine Adolphine Henrietta Theresa Elizabeth Alexandrina
    • Hannover, 2 dicembre 1849
  5. 25 feb 2023 · Maria Luisa di Hannover (nome completo Marie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Friederike Hanover [1]) ( Gmunden, 11 ottobre 1879 – Abbazia di Salem, 31 gennaio 1948) nata principessa di Hannover [1] e principessa del Regno Unito [1], divenne principessa di Baden per matrimonio .

  6. 1 giorno fa · 1723 - Maria di Hannover, principessa britannica († 1772) 1726 - Claude-François-Xavier Millot, religioso e storico francese († 1785) 1733 - Vincenzo Galeotti, coreografo italiano († 1816) 1743 - Jean-Simon Berthélemy, pittore francese († 1811) 1748 - Jonas Dryander, botanico svedese († 1810)

  7. 20 mar 2023 · Nel 1531 la Beata Maria Vergine di Guadalupe è apparsa a Juan Diego, un azteco convertitosi al cristianesimo. In quel periodo il Messico era sconvolto da violenze e, soprattutto, da continue violazioni della dignità umana. A subire gravi discriminazioni era, in particolare, la popolazione indigena.