Maria di Hohenzollern ( Königsberg, 23 gennaio 1579 – Bayreuth, 11 febbraio 1649) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg .
- Sofia di Brunswick-Lüneburg (margravia di Brandeburgo-Kulmbach)
Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Marie Luise Alexandrine Karoline Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) ( Sigmaringen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], divenne contessa di Fiandra per matrimonio .
- Titolo creato
- Sua Altezza Reale
- Jacqueline Peyrebrune
La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).
come regina consorte di Serbia: Successore: sé stessa come regina consorte di Jugoslavia Altri titoli: Principessa di Romania Principessa di Hohenzollern-Sigmaringen: Nascita: Gotha, 9 gennaio 1900: Morte: Londra, 22 giugno 1961: Luogo di sepoltura: Chiesa di San Giorgio: Casa reale: Hohenzollern-Sigmaringen per nascita ...
- sé stessa come regina consorte dei Serbi, Croati e Sloveni
Maria di Hohenzollern (Königsberg, 23 gennaio 1579 – Bayreuth, 11 febbraio 1649) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Quick facts: Maria di Prussia, Margravia di Brandeburgo-Ba...
Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Marie Luise Alexandrine Karoline Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) (Sigmaringen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], divenne contessa di Fiandra per matrimonio.
Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Maria, Luisa, Alessandra, Carolina di Hohenzollern-Sigmaringen) (Inzighofen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) è stata una principessa tedesca, e contessa di Fiandra.