Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria di Jülich-Berg
  2. Get a Report containing Contact Information, Address, Age, Social Profile & More. Find Info You May Not See Elsewhere With Peoplelooker®. Easy Online Background Reports.

Risultati di ricerca

  1. Anna di Prussia e Jülich-Cleves-Berg ( Königsberg, 3 luglio 1576 – Berlino, 30 agosto 1625) fu la figlia di Alberto Federico, duca di Prussia, e Maria Eleonora di Cleves e divenne la moglie di Giovanni Sigismondo, elettore di Brandeburgo . Il 30 ottobre 1594, Anna sposò l'elettore di Brandeburgo Giovanni Sigismondo .

  2. Media in category "Marie Eleonore of Jülich-Kleve-Berg" The following 5 files are ... Albrekt Fredrik, 1553-1618, hertig av Preussen. Maria Eleonora, 1550-1608 ...

  3. Gerardo di Jülich-Berg. Gerardo di Hengenbach in tedesco: Gerhard (Jülich-Berg) ( 1416 circa – Castello di Lülsdorf, 18 agosto 1475) è stato un nobile tedesco, fu conte di Ravensberg, dal 1428, poi Duca di Jülich e di Berg, dal 1437 alla sua morte.

  4. Maria di Hohenzollern. Heinrich Bollandt, Ritratto di Maria di Hohenzollern ( 1610 circa). Maria di Hohenzollern ( Königsberg, 23 gennaio 1579 – Bayreuth, 11 febbraio 1649) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg .

  5. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  6. Biografia. Maria era figlia del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530-1573) e di sua moglie, la contessa Dorotea Susanna (1544-1592), figlia del principe elettore Federico III del Palatinato . Intrapresa la carriera ecclesiastica, alla morte della precedente badessa nel 1601 venne suggerita quale suo successore dall'influente ...

  7. Gott ist mein Trost und Zuversicht (Dio è la mia consolazione e fiducia) Marie Eleonora di Brandeburgo ( Cölln, 1º aprile 1607 – Bad Kreuznach, 18 febbraio 1675) è stata una principessa del Brandeburgo e contessa palatina del Palatinato-Simmern, di cui fu reggente dal 1655 al 1658, tedesca .

  1. Annuncio

    relativo a: Maria di Jülich-Berg