Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 102 risultati di ricerca

  1. 3 nov 2023 · Gli arredamenti interni vennero rinnovati, secondo lo stile rumeno in voga all’epoca, dalla regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha che, insieme a sua figlia, la principessa Ileana, vi soggiornò a lungo soprattutto durante il periodo estivo.

  2. 25 nov 2023 · Dom 26 Nov 2023. Nella parte più settentrionale della Baviera e a pochi km dalla Turingia e dalla Sassonia, si erge l'antica ed aristocratica Coburgo (45.000 abitanti). La città è infatti legata alla dinastia dei Sassonia-Coburgo e Gotha, una delle famiglie nobili più blasonate d'Europa che vanta tra i suoi membri il principe Albert (1819 ...

  3. 29 nov 2023 · Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Vittoria Alessandra Olga Maria (Marlborough House, 6 luglio 1868 – (Iver), 3 dicembre 1935), fu un membro della famiglia reale britannica, quarta figlia (e seconda femmina) di re Edoardo VII del Regno Unito.

  4. 2 nov 2023 · Per scoprire la sua storia dobbiamo fare un passo indietro nel tempo, a quando la principessa Maria Clotilde di Sassonia-Coburgo-Gotha, poi Sua Altezza Imperiale e Reale, espresse il...

    • sabina.petrazzuolo@gmail.com
    • August 4, 1988
    • Lifestyle Editor e Storyteller
  5. 25 nov 2023 · La regina di maggio Marie José Carlotta Sophia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, passata alla storia unicamente come Maria José del Belgio, nasce ad Ostenda (nelle Fiandre, Belgio) il 4...

  6. 15 nov 2023 · L’imperatrice Carlotta – La principessa Maria Carlotta di Sassonia-Coburgo-Gotha, figlia minore e unica discendente femminile di Leopoldo I, re del Belgio, e della sua seconda moglie Louise Marie d’Orléans. Nata il 7 giugno del 1840 a Laeken, fin da tenera età si dedica alle arti e alla pittura.

  7. 11 nov 2023 · Gli Spencer sono una dinastia che detiene il titolo nobiliare per 500 anni, mentre i Windsor iniziano legalmente il loro conteggio nel 1917 quando cambiarono il loro cognome da “Sassonia-Coburgo-Gotha” a “Windsor” a causa della guerra con la Germania.