Biografia. Era figlia di Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 al 1853, e di Marija Pavlovna Romanova . Maria è cresciuto alla corte di Weimar, che è stato considerato uno dei più liberale in Germania.
Sassonia-Weimar-Eisenach Lo stato di Sassonia-Weimar-Eisenach fu un Granducato e dal 1918 al 1920 venne dichiarato libero stato nel territorio della Turingia . Indice 1 Geografia 2 Storia 2.1 Suddivisione amministrativa 2.2 Duchi di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach (1741-1815) 2.3 Granduchi di Sassonia-Weimar-Eisenach (1815-1918) 3 Bibliografia
Maria di Sassonia-Weimar. Disambiguazione – Se stai cercando la nobile tedesca del XIX secolo, vedi Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach. Maria di Sassonia-Weimar in un ritratto attorno al 1605. Maria di Sassonia-Weimar ( Weimar, 7 ottobre 1571 – Halle, 7 marzo 1610) è stata una religiosa tedesca .
Modifica. Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach. Maria Anna Alessandrina Sofia Augusta Elena di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 20 gennaio 1849 – Trebschen, 6 maggio 1922) è stata una nobile tedesca .
Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach; Principessa Carlo di Prussia Principessa di Sassonia-Weimar-Eisenach; Nome completo: Marie Luise Alexandrina Nascita: Weimar, 3 febbraio 1808 Morte: Berlino, 18 gennaio 1877 Padre: Carlo Federico, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach: Madre
tedesco: Augusta Marie Luise Katharina von Sachsen-Weimar-Eisenach italiano: Augusta Maria Luisa Caterina di Sassonia-Weimar-Eisenach Nascita: Weimar, 30 settembre 1811: Morte: Berlino, 7 gennaio 1890: Casa reale: Sassonia-Weimar-Eisenach per nascita Hohenzollern per matrimonio Padre: Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach: Madre: Maria ...
Galassia treccani. Sassonia-Weimar-Eisenach Antico granducato della Germania. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605).