Maria di Trastámara o Maria d'Aragona fu regina consorte del Portogallo dal 1500 al 1517. Discendente dal casato di Trastámara, Maria d'Aragona e Castiglia era la figlia quartogenita dei Re Cattolici ovvero Ferdinando II di Aragona e Isabella I di Castiglia.
Maria Enríquez o Maria di Trastámara o Maria di Castiglia è stata regina consorte di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, contessa consorte di Barcellona e delle contee catalane dal 1416 al 1458 e regina consorte di Napoli dal 1442 al 1458.
Maria Fernandez d'Aragona chiamata anche María di Trastámara principessa della casa reale di Castiglia, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1420 fino alla sua morte.
La Casa di Trastámara (in spagnolo: Casa de Trastámara) fu un'antica famiglia reale europea della penisola iberica, esistita tra i secoli XIV e XVI. Derivata per via illegittima dalla casa di Borgogna ( Anscarici ), regnò in Castiglia , e con i suoi rami cadetti in Aragona , Navarra e Regno di Napoli .
I Trastámara d'Aragona e Sicilia - noti anche come III Casa d'Aragona e Sicilia - furono una casa reale europea che dominò nei territori della Corona d'Aragona nei secoli XV-XVI. Derivarono dal lato maschile dalla dinastia reale castigliana dei Trastámara e dal lato femminile dalla Casa d'Aragona, stirpe reale catalano-aragonese ...
Maria Enríquez o Maria di Trastámara o Maria di Castiglia (in catalano: Maria de Castella, in castigliano: María de Trastámara; Segovia, 1º settembre 1401 – Valencia, 7 settembre 1458) è stata regina consorte di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, contessa consorte di Barcellona e delle contee catalane dal 1416 al 1458 e ...
Isabella di Aragona e Castiglia; Ritratto della regina Isabella d’Aragona e Castiglia: Regina consorte del Portogallo e delle Algarve; In carica: 30 settembre 1497 – 23 agosto 1498: Predecessore: Eleonora di Viseu: Successore: Maria di Aragona e Castiglia: Principessa delle Asturie; In carica: 4 ottobre 1497-23 agosto 1498 ...