Marie Bonaparte (Saint-Cloud, 2 luglio 1882 – Gassin, 21 settembre 1962) è stata una nobile, psicoanalista e scrittrice francese. Fu, per nascita, una principessa francese appartenente a Casa Bonaparte , mentre in seguito al suo matrimonio entrò a far parte della famiglia reale greca .
30 gen 2023 · Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto fu una grande benefattrice per Sigmund Freud e per la sua famiglia (che di fatto salvò dai campi di sterminio), così come per il movimento psicoanalitico, al cui ...
Princess Marie Bonaparte (2 July 1882 – 21 September 1962), known as Princess George of Greece and Denmark upon her marriage, was a French author and psychoanalyst, closely linked with Sigmund Freud. Her wealth contributed to the popularity of psychoanalysis and enabled Freud's escape from Nazi Germany.
- Royal Cemetery, Tatoi Palace, Greece
- Bonaparte
Psicanalista (Saint Cloud 1882 - Parigi 1962). Autodidatta, acquistò una solida formazione nel campo medico interessandosi in particolare alla psichiatria. Avviata alla psicanalisi da Freud, impegnò le sue energie intellettuali e le larghe disponibilità economiche per introdurre la nuova dottrina in Francia: nel 1926 fu uno dei membri fondatori della Societé psychanalitique di Parigi ...
Marie Bonaparte (il capitolo, redatto da Claud Stein-Monod, inserito nel volume Psychoanalytic Pioneers curato da Alexander, Eisenstein e Grotjahn) Elizabeth Roudinesco, “Son Altesse, la princesse Marie Bonaparte”, in La bataille de cent ans. Histoire de la psychanalyse en France, Seuil, Paris, 1982. Tutti gli articoli.
Marie Bonaparte (en grec moderne : Μαρία Βοναπάρτη), princesse Bonaparte, puis, par son mariage, princesse de Grèce et de Danemark, est née le 2 juillet 1882 à Saint-Cloud (aujourd'hui dans les Hauts-de-Seine) et morte le 21 septembre 1962 à Gassin (dans le Var), en France.
3 set 2022 · Marie Bonaparte sarà nel 1926 uno dei dodici fondatori della SPP, e membro non medico assieme alla Sokolnicka, mentre gli altri dieci sono tutti medici e in prevalenza cattolici, e due di essi sono svizzeri, Raymond De Saussure e Charles Odier.