Maria Aleksandrovna di Russia; Marija Aleksandrovna Romanova nel 1914: Duchessa di Sassonia-Coburgo-Gotha; Stemma: In carica: 22 agosto 1893 – 30 luglio 1900: Predecessore: Alessandrina di Baden: Successore: Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein: Duchessa di Edimburgo; In carica: 23 gennaio 1874 – 30 luglio 1900: Predecessore: Maria di ...
Marija Vladimirovna Romanova (in cirillico: Мари́я Влади́мировна Рома́нова) (Madrid, 23 dicembre 1953) è Capo della Casa Imperiale di Russia dal 1992. Impiega il titolo di granduchessa di Russia ed il trattamento di Altezza imperiale, benché questi siano discussi e non unanimemente accettati
Kira Kirillovna Romanova ( Parigi, 9 maggio 1909 – Saint-Briac-sur-Mer, 8 settembre 1967) è stata la seconda figlia del Granduca Kirill Vladimirovič di Russia e della Granduchessa Vittoria Fëdorovna. Sposò il principe Luigi Ferdinando di Prussia . Indice 1 Rivoluzione russa 2 Età adulta 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate
Irina Aleksandrovna Romanova nata principessa di Russia, fu principessa Jusupova e contessa di Sumarokov-Elston, come consorte del principe Feliks Feliksovič Jusupov.
25 gen 2022 · Marija Pavlovna Romanova (1890-1958) Dominio pubblico L’edificio, del 1870, era talmente lussuoso da essere chiamato la “piccola corte imperiale”. Esternamente, somigliava a un palazzo...
Ol'ga Aleksandrovna Romanova, in russo О́льга Алекса́ндровна Рома́нова? ( Peterhof, 13 giugno 1882 – Toronto, 24 novembre 1960 ), fu una granduchessa dell' Impero russo e figlia dell' imperatore Alessandro III di Russia e dell'imperatrice Marija Fëdorovna, nata Dagmar di Danimarca.
Aleksandra Aleksandrovna Romanova ( San Pietroburgo, 30 agosto 1842 – San Pietroburgo, 10 luglio 1849) è stata la figlia maggiore di Alessandro II di Russia e di Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt. Morì di meningite infantile all'età di sei anni e mezzo. Indice 1 Biografia 2 Spiritismo 3 Cimeli storici 4 Nome sfortunato 5 Ascendenza