Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Martin Eden è un film del 2019 diretto da Pietro Marcello, liberamente tratto dall' omonimo romanzo del 1909 scritto da Jack London . È stato presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove Luca Marinelli ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile .

  2. Martin Eden - Un film di Pietro Marcello. Luca Marinelli è un Martin Eden ideale in un film che rispetta l'opera originale e ne ribadisce il messaggio: cultura e diversità vanno valorizzate. Con Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Denise Sardisco. Drammatico, Italia, 2019. Durata 129 min. Consigli per la visione ...

    • (94)
    • Luca Marinelli
    • Pietro Marcello
  3. Martin Eden (Film) 2019 Italia Drammatico 123 min. Dopo aver salvato dal pestaggio Arturo, giovane rampollo di un'agiata famiglia di imprenditori, il marinaio Martin Eden viene accolto in casa e si innamora della sorella del ragazzo, la bella Elena, colta e raffinata.

  4. Martin Eden is a 2019 Italian-French historical romance drama film directed by Pietro Marcello. The film is based on the novel of the same name by Jack London, in a Naples-set background, and follows an illiterate sailor's journey to establish himself as a writer in post-war Italy.

  5. 4 set 2019 · Martin Eden, scheda del film di Pietro Marcello, con Luca Marinelli, Jessica Cressy e Vincenzo Nemolato, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il...

    • (105)
    • Luca Marinelli
    • Pietro Marcello
  6. 12 set 2021 · Uscito nel 2019, Martin Eden è un film di Pietro Marcello, tratto dall’omonimo romanzo di Jack London, pubblicato a inizio dello scorso secolo. Il film ha come protagonista il vincitore del...

  7. 29 set 2020 · Martin Eden: Directed by Pietro Marcello. With Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi. Martin Eden struggles to rise above his destitute, proletarian circumstances through an intense and passionate pursuit of self-education, hoping to achieve a place among the literary elite.