Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 172.000 risultati di ricerca

  1. Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Londra, 26 maggio 1867 – Londra, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.

  2. 21 set 2020 · Mary di Teck storia della regina inglese cleptomane La storia di Mary di Teck, la nonna di Elisabetta che diventò regina perché nessuno voleva sposarla Era la debuttante più estranea...

  3. 20 apr 2022 · La storia di Maria di Teck, regina consorte e regina madre d'Inghilterra Favorita della regina Vittoria, immensamente amata dal popolo inglese Di Redazione Digital Pubblicato: 20/04/2022

  4. 19 mag 2020 · Maria di Teck: la Regina Madre che aveva il “Ghiaccio nelle Vene”. Victoria Mary (1867-1953), pur avendo il titolo tedesco di principessa di Teck, era nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, Maria Adelaide di Cambridge, che apparteneva alla famiglia reale inglese, era cugina della regina Vittoria, mentre il padre, il principe Francesco di ...

  5. en.wikipedia.org › wiki › Mary_of_TeckMary of Teck - Wikipedia

    Mary of Teck (Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes; 26 May 1867 – 24 March 1953) was Queen of the United Kingdom and the British Dominions, and Empress of India, from 6 May 1910 until 20 January 1936 as the wife of King-Emperor George V.

  6. 8 mag 2023 · 8 Maggio 2023. Mary di Teck non proveniva da un ramo di spicco dell’aristocrazia britannica. Ma, il suo destino si incrociò con quello di due futuri re. Ma andiamo con ordine. La donna era figlia di Francesco duca di Teck e della principessa Mary Adelaide di Cambridge, nipote del re Giorgio III di Hannover.

  7. 31 ago 2019 · Nata Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes of Teck, Mary of Teck (26 maggio 1867-24 marzo 1953) è stata regina consorte d'Inghilterra e imperatrice dell'India. Come moglie del re Giorgio V, continuò la dinastia Windsor come madre di due re e nonna di una regina, pur mantenendo una reputazione di formalità e dignità.