Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande (Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera.
Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe ( Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825 ), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.
Principe elettore: Duchi di Baviera: Nascita: 1623 con Massimiliano I: Causa: Guerra dei Trent'anni: Fine: novembre 1806 con Massimiliano Giuseppe: Causa: Guerre napoleoniche: Territorio e popolazione; Territorio originale: Baviera: Religione e società; Religioni preminenti: Cattolicesimo: Religioni minoritarie: ebraismo: Evoluzione ...
Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande (Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera.
biografie in storia TAG FEDERICO V DEL PALATINATO GUGLIELMO V DI BAVIERA GUERRA DEI TRENT'ANNI PACE DI VESTFALIA UNIONE EVANGELICA Figlio (Monaco 1573 - Ingolstadt 1651) del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lorena. Educato dai gesuiti nell'univ. di Ingolstadt, dopo l'abdicazione del padre (1597), assunse il governo nel 1598.
Linea Definizione Magazine Arte Cataloghi TAG FEDERICO V DEL PALATINATO EDITTO DI RESTITUZIONE GUGLIELMO V DI BAVIERA PACE DI VESTFALIA CONTRORIFORMA MASSIMILIANO I duca, poi elettore di Baviera Karl Schottenloher Nato a Monaco il 17 aprile 1573, morto a Ingolstadt il 27 settembre 1651.
Il duca Massimiliano I ottiene la dignità di Principe elettore e Arci-siniscalco del Sacro Romano Impero dopo la deposizione di Federico V del Palatinato. Nel 1777 il ramo bavarese dei Wittelsbach si estingue nella discendenza maschile e la Baviera viene ereditata da Carlo Teodoro, esponente dei Wittelsbach palatini.