Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Elisabetta nasce a Monaco di Baviera nel 1837, figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Ludovica di Baviera, entrambi discendenti della famiglia imperiale Wittelsbach anche se di rami opposti. Il loro è un matrimonio infelice, Massimiliano ha numerose amanti e si interessa poco alla vita familiare.

  2. 2 giorni fa · Nella primavera di quell'anno l'imperatrice Elisabetta si trovava in vacanza a Merano. Aveva già fatto la spola tra il Tirolo Meridionale, Vienna e Budapest, per organizzare il fidanzamento di suo fratello minore Massimiliano Emanuele che si era infatuato della principessa Amalia di Sassonia-Coburgo-Kohary, figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e di Clementina d'Orléans.

  3. 5 giorni fa · 1756 - Massimiliano I Giuseppe di Baviera, nobile († 1825) 1759 - Luigi Lamberti, poeta, scrittore e traduttore italiano († 1813) 1763 - Paolo Andreani, viaggiatore e nobile italiano († 1823) 1763 - Juan Germán Roscio, avvocato, giornalista e politico venezuelano († 1821) 1763 - Uthman ibn Ali, sovrano tunisino († 1814)

  4. 3 giorni fa · RICHARD STRAUSS. Compositore tedesco. α 11 giugno 1864 ω 8 settembre 1949. Il suono dei poemi Il compositore tedesco Richard Georg Strauss nasce a Monaco di Baviera il giorno 11 giugno 1864. Il padre Franz è primo corno nell'orchestra di Corte di Monaco, mentre la madre Josephine... Leggi di più.

  5. 2 mag 2024 · Esce al cinema il film La principessa Sissi, di Ernst Marischka, con Romy Schneider nel ruolo di Elisabetta di Baviera, detta Sissi, Karlheinz Böhm nel ruolo di Francesco Giuseppe I d'Austria, Magda Schneider nel ruolo di Duchessa Ludovica di Baviera, madre di Sissi, Uta Franz nel ruolo di Principessa Elena di Baviera, sorella di Sissi, Gustav Knuth nel ruolo di Duca Massimiliano Giuseppe di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › DobbiacoDobbiaco - Wikipedia

    2 giorni fa · Dobbiaco è classificata climaticamente come zona F, 4503, 1256.. All'interno del paese inoltre è ubicata la stazione meteorologica di Dobbiaco, la quale è ufficialmente riconosciuta dall'Organizzazione meteorologica mondiale ed è inoltre il punto di riferimento per lo studio del clima della corrispondente area alpina.

  7. 1 giorno fa · La Chiesa di San Giuseppe, oratorio della Contrada dal 1787 L'ingresso della Società "Giovanni Duprè" Sede storico-museale; La sede storico-museale dell'Onda sorge esattamente sotto l'oratorio della contrada, la chiesa di San Giuseppe, di cui costituisce la cripta. Vi si accede, oltre che dalla chiesa, dal numero 111 di via Giovanni Duprè.