Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria.

  2. Massimiliano I d'Asburgo. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo imperatore del Messico, vedi Massimiliano I del Messico. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.

  3. Finalmente la grande vittoria di Francesco I a Marignano il 13-14 settembre 1515 decise la guerra in favore della Francia, che conquistò il Milanese, e un'ultima guerra condotta da Massimiliano nel 1516 non ebbe successo. Tra la stanchezza generale, il nipote di M., Carlo, dal 1515 reggente dei Paesi Bassi e dal 23 gennaio 1516 re di Spagna, e ...

  4. Aggiornato il 03 luglio 2019. Massimiliano I (6 luglio 1832-19 giugno 1867) era un nobile europeo invitato in Messico all'indomani delle guerre e dei conflitti disastrosi della metà del XIX secolo.

  5. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867 ), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria.

  6. Massimiliano I d'Asburgo imperatore Enciclopedia on line Figlio primogenito ( Wiener Neustadt 1459 - Wels 1519) dell' imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna , figlia unica ed erede di Carlo il Temerario.

  7. BIOGRAFIE. MASSIMILIANO D'ASBURGO. Il tragico destino dell'arciduca d'Austria, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, che accetto' di salire sul trono di un Messico dilaniato da continue e sanguinarie rivoluzioni (1864-1867). QUESTA E' ANCHE UN PO' LA STORIA DEL NUOVO MESSICO. I PEONES. LO FUCILARONO. Carlotta diventò pazza.