Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.150.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Matteo_RenziMatteo Renzi - Wikipedia

    Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano. Ha iniziato la sua attività politica nel Partito Popolare Italiano , proseguendo poi nella Margherita e nel Partito Democratico ; dal 2004 al 2009 è stato presidente della Provincia di Firenze e dal 2009 al 2014 sindaco di Firenze . [2]

  2. www.matteorenzi.itMatteo Renzi

    Matteo Renzi tiene in grande considerazione la tua privacy. Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, al fine di offrirti la miglior esperienza di navigazione in rete. Proseguendo la navigazione sul sito mediante l’accesso a qualunque sua area o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) acconsentirai all’uso dei cookie

  3. www.facebook.com › matteorenziufficialeMatteo Renzi - Facebook

    Intro. Senatore di Firenze, Italia Viva, Direttore de Il Riformista. https://linktr.ee/matteorenzi. whatsapp.com/channel/0029VaCOS6XAjPXLhdgcZR2f. matteorenzi.it. Matteo Renzi. 1,105,076 likes · 16,210 talking about this. Senatore di Firenze, Italia Viva, Direttore de Il Riformista https://linktr.ee/matteorenzi.

  4. it-it.facebook.com › matteorenziufficialeMatteo Renzi - Facebook

    Mi piace: 1.052.625 · 12.490 persone ne parlano. Senatore di Firenze, Italia Viva, Direttore de Il Riformista https://linktr.ee/matteorenzi

  5. 4 dic 2023 · a. Matteo Renzi traccia la rotta per le Europee nel corso dell'assemblea nazionale di Italia Viva che ieri si è svolta a Roma. «Nei prossimi sei mesi dobbiamo fare una battaglia casa per casa ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › Matteo_RenziMatteo Renzi - Wikipedia

    Matteo Renzi OMRI (pronounced [matˈtɛːo ˈrɛntsi]; born 11 January 1975) is an Italian politician who served as prime minister of Italy from 2014 to 2016. He has been a senator for Florence since 2018.

  7. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  1. Le persone cercano anche