Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maud del Galles. Maud di Norvegia, nata principessa Maud del Galles, principessa di Gran Bretagna (nome completo Maud Charlotte Mary Victoria; Westminster, 26 novembre 1869 – Londra, 20 novembre 1938 ), fu regina di Norvegia dal 1905 al 1938 come consorte di Haakon VII di Norvegia ( 1872 - 1957 ).

  2. La regina Maud del Galles nel 1905: Regina consorte di Norvegia; Stemma: In carica: 18 novembre 1905 – 20 novembre 1938: Incoronazione: 22 giugno 1906: Predecessore: Sofia di Nassau: Successore: Sonja Haraldsen: Nome completo: inglese: Maud Charlotte Mary Victoria Windsor italiano: Matilde Carlotta Maria Vittoria Windsor Trattamento: Sua ...

  3. 16 apr 2022 · Scopri le storie delle tre figlie di Edoardo e Alexandra, nipoti della Regina Vittoria, che rifiutarono i matrimoni importanti e vissero in ombra. Leggi le loro caratteristiche, le loro passioni, le loro sofferenze e le loro relazioni familiari.

    • Maud del Galles1
    • Maud del Galles2
    • Maud del Galles3
    • Maud del Galles4
    • Maud del Galles5
  4. 2 mag 2024 · La Maud Rise polynya si è formata infatti nella banchisa che ricopre il Mare di Weddel, e in particolare in corrispondenza della montagna sommersa “Maud Rise”, che ha dato il nome al buco. La...

    • Sara Carmignani
  5. 10 ott 2023 · Celebrities. Il vero motivo per cui il testamento di Elisabetta II rimarrà segreto per 90 anni. La prima a inaugurare questa usanza fu la nonna della defunta sovrana Mary di Teck. Di Elena Fausta...

    • 1 min
  6. 4 mag 2018 · Il re Edoardo VII si sposò nel 1863 con la principessa Alessandra di Danimarca ed ebbero 2 figli: Maud del Galles e Giorgio V del Regno Unito, il quale a sua volta ebbe 2 figli, Edoardo VIII del Regno Unito e Giorgio VI del Regno Unito, quest’ultimo è il padre a sua volta di Elisabetta II del Regno Unito, attuale regina del Regno Unito di Gran B...

  7. Descrizione. L'esploratore norvegese Roald Amundsen nel corso della sua spedizione verso il Polo Sud nel 1911, salì per primo sul Ghiacciaio Axel Heiberg posto vicino alla parte centrale del gruppo montuoso e denominò questi monti in onore della regina di Norvegia Maud del Galles.