Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 336 risultati di ricerca

  1. 14 set 2023 · Maurizio di Sassonia (Freiberg, 21 marzo 1521 – Lehrte, 11 luglio 1553) fu duca di Sassonia e successivamente principe elettore di Sassonia. La sua intelligente politica di alleanze accrebbe la linea albertina dei Wettin , guadagnandosi la dignità elettorale.

  2. 6 lug 2023 · MAURIZIO elettore di Sassonia. Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte del cardinale Alberto di Magonza nella religione cattolica, poi a Wittenberg, sotto le cure dell'elettore Giovanni Federico, nella religione evangelica.

  3. 3 set 2023 · Maurizio I, Elettore di Sassonia – duca di Sassonia (1541-47) e successivamente principe elettore di Sassonia (1547-53) Maurizio di Sassonia, Maresciallo di Francia – generale francese.

  4. 6 set 2023 · principe elettore di Sassonia (Friburgo 1521-Sievershausen 1553). Figlio e successore (1541) del duca Enrico il Pio, lo seguì nel luteranesimo , laicizzando conventi e scuole. Più preoccupato però dell'ingrandimento dei propri domini a spese della linea ernestina e dell'autonomia nei confronti dell'imperatore, seppe destreggiarsi con audacia e spregiudicatezza nelle guerre di religione.

  5. 2 giorni fa · Ottone I di Sassonia Ottone I di Sassonia, detto Ottone il Grande ( Wallhausen, 23 novembre 912 – Memleben, 7 maggio 973 ), fu duca di Sassonia dal 936 al 961, re dei Franchi Orientali dal 936 alla morte, re degli Italici dal 951 alla morte e imperatore dei Romani dal 962 alla morte.

  6. 19 set 2023 · Supera di poco Maurizio Fugatti, con il 35%. ... Nel caso di Valduga lo stesso si può dire solo per il 40,2% degli elettori, mentre il 34% lo conosce in modo non approfondito.

  7. 19 lug 2022 · Figlio (Dresda 1585 - ivi 1656) dell'elettore Cristiano I, successe al fratello Cristiano II nel 1611. Aderì alla lega evangelica durante la guerra dei Trent'anni, si alleò con Gustavo Adolfo (1631), ma, conclusa (1635) la pace con l'imperatore, il suo dominio fu occupato dagli Svedesi (fino al 1645). Con G. G. la casa di Sassonia perdette la funzione di guida dei protestanti tedeschi.