Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785.Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo.

  2. Augusto di Sassonia-Weissenfels. Anonimo, Ritratto di Augusto di Sassonia-Weissenfels ( 1675 circa); olio su tela, 230×148 cm, Museo Moritzburg, Halle. Augusto di Sassonia-Weißenfels ( Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo ...

  3. Augusta d'Assia-Kassel (in tedesco Auguste Wilhelmine Luise von Hessen-Kassel; Offenbach am Main, 25 luglio 1797 – St. James's, 6 aprile 1889) era la moglie del principe Adolfo, duca di Cambridge, il decimo figlio, e settimo maschio, di Giorgio III e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Fu la nuora di Giorgio III che visse più a lungo, e fu la ...

  4. Figlia del duca Maurizio di Sassonia-Zeitz e di sua moglie, la principessa Dorotea Maria di Sassonia-Weimar, il 14 ottobre del 1679 sposò, nel castello di Moritzburg, il duca Cristiano II di Sassonia-Merseburg. 11 relazioni.

  5. Era l'unica figlia sopravvissuta del duca Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz (1664–1718), e di sua moglie Maria Amalia di Brandeburgo (1670–1739), figlia del langravio Federico Guglielmo I di Brandeburgo. 13 relazioni.

  6. Guglielmo II d'Assia in una litografia d'epoca. Venne chiamato a succedere al padre nel titolo di principe elettore d'Assia-Kassel (un titolo ormai meramente onorifico nelle sue funzioni e che gravava in pessime condizioni dalla dissoluzione del Sacro Romano Impero del 1806) alla morte del padre, nel 1821 . Non appena salito al trono, Guglielmo ...

  7. Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz: Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz Maria Amalia di Brandeburgo Federico d'Assia-Kassel Giorgio II di Gran Bretagna: Giorgio I di Gran Bretagna Sofia Dorotea di Celle Maria di Gran Bretagna Carolina di Brandeburgo-Ansbach: Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach