Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 11.200 risultati di ricerca

  1. Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) è un film del 1973 scritto e diretto da Martin Scorsese. Film profondamente autobiografico, è ambientato nelle strade di Little Italy , dove il regista si è formato, riproducendone l'ambiente italo-americano .

  2. Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Puoi comprare "Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno" scaricandolo da Apple TV, Google Play Movies o noleggiarlo online su Apple TV, Google Play Movies.

    • Martin Scorsese
  3. Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno - Un film di Martin Scorsese. Antesignano della filmografia di Scorsese, vera e propria pietra di fondamento. Con Robert Carradine, Harvey Keitel, Robert De Niro, Cesare Danova, David Carradine, Richard Romanus. Drammatico, USA, 1973. Durata 110 min.

    • (77)
    • Robert Carradine
    • Martin Scorsese
  4. Il sottotitolo italiano Domenica in Chiesa, lunedì all'inferno è indovinato e illuminante, infatti è stato lo stesso Scorsese, nel racconto della sua vocazione, ad ammettere come non fosse ...

    • (11)
    • Robert De Niro
    • Martin Scorsese
  5. 5 gen 2014 · Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno può contare su una bellissima colonna sonora che spazia da Renato Carosone a “ Jumpin Jack Flash ” e “ Tell Me ” dei Rolling Stones. SIDE A. Be My Baby — The Ronettes. Tell Me (You’re Coming Back) — The Rolling Stones. I Looked Away — Derek and The Dominos.

  6. Mean Streets - Domenica In Chiesa, Lunedì All'Inferno. De Niro, Keitel, Proval, Robinson, Romanus, Danova (Attore) Età consigliata: Vietato ai minori di 14 anni Formato: DVD. 738 voti. Scelta Amazon per "raro video". 1090€.

    • DVD
  7. 2 ago 2013 · Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno / 1973 7 .4 165 voti Nella Little Italy di New York, Charlie Cappa (Keitel) si divide tra le aspirazioni di ascesa sociale, che in un tale contesto vanno di pari passo con la criminalità, e gli scrupoli morali derivanti da un'educazione cattolica sempre latente nel quotidiano.