Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 97.400 risultati di ricerca

  1. Michail Nikolaevič Baryšnikov (in russo Михаил Николаевич Барышников? ; Riga , 27 gennaio 1948 ) è un ballerino , coreografo e attore sovietico naturalizzato statunitense .

  2. Mikhail Baryshnikov - Wikipedia Mikhail Baryshnikov Mikhail Nikolayevich Baryshnikov (Russian: Михаил Николаевич Барышников, IPA: [mʲɪxɐˈil bɐ'rɨʂnʲɪkəf]; Latvian: Mihails Barišņikovs; born January 28, 1948) [1] is a Latvian-American dancer, choreographer, and actor. [2] He was the preeminent male classical dancer of the 1970s and 1980s.

  3. In Unione Sovietica, il balletto classico era deliberatamente rinchiuso nelle tradizioni del XIX secolo. Le influenze della danza contemporanea non erano le benvenute. Baryshnikov, al contrario, era alla ricerca di un vento di cambiamento e di una finestra di opportunità. Che arrivò nell’estate del 1974.

    • Michail Baryšnikov1
    • Michail Baryšnikov2
    • Michail Baryšnikov3
    • Michail Baryšnikov4
    • Michail Baryšnikov5
  4. 10 lug 2020 · Michail Nikolaevič Baryšnikov, soprannominato “Misha“, è uno dei più grandi ed indimenticabili danzatori del Novecento. Infatti viene spesso citato vicino al nome di Rudolf Nureyev. Nella sua carriera, oltre ad essere un talentuoso ballerino, ha intrapreso anche le vesti di coreografo e attore.

  5. 29 giu 2021 · L’interVista Mikhail Baryshnikov: «Ho paura della morte e mia moglie mi prende in giro» Il grande danzatore si racconta in occasione del suo “debutto” alla Biennale Danza di Venezia 2021...

    • Gian Luca Bauzano
  6. Mikhail Nikolaevič Baryšnikov (soprannominato "Misha") è stato uno dei più grandi ed indimenticabili danzatori del 900. Infatti viene spesso citato accanto ai nomi di Vaslav Nijinsky e Rudolf Nureyev per essere uno dei piu grandi ballerini della storia. E' ballerino, coreografo e attore statunitense di origine sovietica.

  7. BARYSHNIKOV, Mikhail Nikolaievich. Ballerino, coreografo e direttore di compagnia russo, nato a Riga il 27 gennaio 1948. Studiò alla Scuola di Ballo di Riga e a quella di Leningrado con il celebre maestro A. I. Pushkin. Raggiunse la compagnia di balletto del Kirov nel 1967, divenendo in breve tempo solista e uno fra i più ammirati ballerini ...