Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 16.800.000 risultati di ricerca

  1. Michael Christopher Starr ( Honolulu, 4 aprile 1966 – Salt Lake City, 8 marzo 2011) è stato un musicista statunitense, famoso per essere stato membro fondatore e primo bassista della grunge band Alice in Chains . Indice 1 Carriera 1.1 Gli Alice in Chains 1.2 Attività successive 2 Discografia 2.1 Con gli Alice in Chains 2.2 Altri album

  2. 9 mar 2011 · È morto Mike Starr, il bassista storico degli Alice in Chains Il corpo senza vita di Mike Starr, l’ex bassista degli Alice in Chains, è stato ritrovato ieri in una casa di Salt Lake City. La...

  3. Michael Christopher Starr (April 4, 1966 – March 8, 2011) was an American musician best known as the original bassist for the rock band Alice in Chains, with which he played from the band's formation in 1987 until January 1993.

  4. Michael Starr ( New York, 29 luglio 1950) è un attore statunitense . Caratterista noto per la grande imponenza fisica, ha spesso interpretato ruoli da delinquente o malavitoso. Indice 1 Biografia 2 Filmografia parziale 2.1 Cinema 2.2 Televisione 3 Doppiatori italiani 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia

  5. 9 mar 2011 · Mike Starr, ex bassista degli Alice In Chains, è stato ritrovato morto ieri nella sua casa di Salt Lake City. Secondo le prime indiscrezioni a causare il decesso del bassista sarebbe stato un’overdose di stupefacenti. Starr aveva 44 anni e solo poche settimane fa era stato arrestato per possesso di farmaci vietati senza la ...

  6. 9 mar 2011 · Martedi 8 Marzo Mike Starr, l'ex bassista degli ALICE IN CHAINS, è stato trovato morto nel suo appartamento di Salt Lake City, nello Utah. Sono ancora del tutto sconosciute le cause della morte, ma si sospetta che il decesso del musicista sia legato a problemi di droga, con il quale…

  7. 21 dic 2020 · Mike Starr was fired from Alice In Chains because of his drug problem Mat Hayward/Getty Images Mike Starr had been with Alice In Chains since they formed in 1987 and would be present through their near-meteoric rise to grunge fame. The 1990 album Facelift brought them into the light. The release of 1992's Dirt secured their legacy.