New York è il secondo più grande centro per l'industria cinematografica negli Stati Uniti, e per volume, New York è il leader mondiale nella produzione cinematografica indipendente. La città conta più di 2 000 organizzazioni artistiche e culturali e oltre 500 gallerie d'arte di tutte le dimensioni.
Lo Stato di New York si trova nel nordest degli Stati Uniti e confina a nord con il Canada, a est con Vermont, Massachusetts e Connecticut, a sud con New Jersey e Pennsylvania. L'area metropolitana di New York City (NYC) è il più importante centro finanziario, mediatico ed economico del mondo.
New York è un condensato di umanità; il fatto che le persone vivano stipate l’una sopra l’altra conferisce ai newyorchesi quel qualcosa in più. È difficile comprendere quale sia l’ingrediente principale di questo cocktail esplosivo, tuttavia la dimensione iperattiva della città continua ad attirare sempre più esseri umani.
New York City si trova vicino alla foce dell'Hudson River, collegata all'Atlantico dallo Stretto di Verrazano, proprio in prossimità del celebre ponte dedicato al grande navigatore italiano. L'area metropolitana della Grande Mela si estende a est verso lo stato del Connecticut ed è collegata al New Jersey, che si trova oltre l'Hudson.
New York ( AFI: /njuˈjɔrk/, in inglese americano /nuːˈjɔɹk/ ), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello stato di New York.
New York — Una delle più note città al mondo. La sua linea dell'orizzonte, costellata di grattacieli, è uno dei simboli degli Stati Uniti. Tra le sue caratteristiche ci sono la diversità etnica, presenza di aziende internazionali e una cultura incomparabile.
Lo Stato di New York si trova nel nordest degli Stati Uniti e confina a nord con il Canada, a est con Vermont, Massachusetts e Connecticut, a sud con New Jersey e Pennsylvania. L'area metropolitana di New York City (NYC) è il più importante centro finanziario, mediatico ed economico del mondo.