Nicola I Romanov è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte. Alla sua morte l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20 000 000 chilometri quadrati. Egli fu anche re nominale di Polonia e granduca di Finlandia.
Nicola I di Russia è stato uno dei più importanti zar della storia russa. Salito al trono nel 1825, ha governato per quasi 30 anni, fino alla sua morte nel 1855. Durante il suo regno, Nicola I ha consolidato il potere dello zar e ha intrapreso una serie di riforme politiche ed economiche per modernizzare il paese.
Russia sotto Nicola I Francobollo russo ritraente Nicola I Il nuovo zar Nicola I, che sale al trono nel 1825, manca delle doti del fratello, Alessandro I, sia sotto l'aspetto intellettuale che spirituale. Egli vede il suo ruolo come quello di un autocrate paternalista che deve governare il suo popolo con qualunque sistema, se necessario. Indice
Magazine. Galassia treccani. NICOLA I Romanov, zar di tutte le Russie Antonij Vasiljevic Florovskij Terzogenito dell'imperatore Paolo I, nato a Carskoe Selo il 25 giugno (7 luglio) 1796, morto a Pietroburgo il 17 [29] febbraio 1855.
Figlio (Carskoe Selo 1796 - Pietroburgo 1855) di Paolo I. Il regno di N. non segnò alcuna riforma sostanziale della costituzione e della vita interna di Russia: il suo sforzo maggiore si volse alla difesa dell'ordine vigente nello stato e alla lotta contro le idee politiche che lo minacciavano.
23 ago 2022 · Nicola I e suo figlio, il Gran Principe Alessandro Nikolaevich, in uno studio di artisti, 1854. Di Bogdan Villevalde (1884) Bogdan Villevalde/Museo russo di Stato Dopo Pietro il Grande, che...
Una settimana dopo la rivolta francese, il capo della casa imperiale austriaca Francesco Giuseppe chiese aiuto allo zar russo contro la rivolta ungherese, che avrebbe potuto portare alla dissoluzione dell'Impero austro-ungarico e alla formazione di una coalizione contro la Russia. Nicola I era inorridito dalla situazione e nel 1849 inviò 170 ...