Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicolaus Bernoulli, noto anche come Niklaus Bernoulli o Nikolaus Bernoulli (Basilea, 21 ottobre 1687 – Basilea, 29 novembre 1759), è stato un matematico svizzero, nipote di Jakob e Johann Bernoulli. Fu uno dei primi e più importanti matematici della famiglia Bernoulli.

  2. Nicolaus Bernoulli (also spelled Nicolas or Nikolas; 20 October [O.S. 10 October] 1687 in Basel – 29 November 1759 in Basel) was a Swiss mathematician and was one of the many prominent mathematicians in the Bernoulli family.

  3. Nicolaus II Bernoulli, conosciuto anche come Niklaus II Bernoulli o Nikolaus II Bernoulli ( Basilea, 6 febbraio 1695 – San Pietroburgo, 31 luglio 1726 ), è stato un matematico e fisico svizzero, importante membro della famiglia Bernoulli . Indice. 1 Biografia. 2 Voci correlate. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Biografia.

  4. Quick Info. Born. 21 October 1687. Basel, Switzerland. Died. 29 November 1759. Basel, Switzerland. Summary. Nicolaus Bernoulli was one of the famous Swiss family of mathematicians. He is most important for his correspondence with other mathematicians including Euler and Leibniz. Biography.

  5. hls-dhs-dss.ch › it › articlesBernoulli, Nicolaus

    1 lug 2014 · Theodor Bühler: "Bernoulli, Nicolaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.07.2014(traduzione dal tedesco).

  6. hls-dhs-dss.ch › it › articlesBernoulli, Nicolaus

    11 giu 2004 · Figlio di Nicolaus, pittore e Consigliere, e Ursula Stähelin. Nipote di Jacob (->) e di Johann (->). ∞︎ 1) Anna Maria Birr, di Basilea; 2) Katharina Battier, di Basilea. Nel 1700 iniziò a Basilea gli studi di giurisprudenza; nel 1704 divenne magister artium, con una tesi in cui difese l'ultima dissertazione di suo zio Jacob sulle serie infinite.

  7. 6 feb 2012 · Quick Info. Born. 6 February 1695. Basel, Switzerland. Died. 31 July 1726. St Petersburg, Russia. Summary. Nicolaus (II) Bernoulli was the favourite of three sons of Johann Bernoulli. He made important mathematical contributions to the problem of trajectories while working on the mathematical arguments behind the dispute between Newton and Leibniz.