Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Tale condizione, tra le altre, è ben espressa nella poesia di Eugenio Montale, fulcro di una tradizione letteraria che si fa portavoce di ansie esistenziali attualissime che interrogano cercando certezze che la vita stessa ormai non può più dare. «Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l’animo nostro informe […] non ...

  2. 15 mag 2024 · ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. “Non chiederci la parola”, scritta nel 1923, è una sublime poesia di Montale che esprime l’impossibilità del poeta di fornire risposte alle...

  3. 15 mag 2024 · Vittorio Gassman recita "Non chiederci la parola" di Eugenio Montale - YouTube. James Lucas. 1.85K subscribers. 0. 2 views 9 minutes ago. Vittorio Gassman recita la poesia “Non...

    • 1 min
    • 99
    • James Lucas
  4. 19 mag 2024 · In una celebre quanto profetica poesia del 1923, "Non chiederci la parola" (ripresa negli scorsi anni dal compianto Claudio Lolli nella traccia "Non chiedere" del suo ultimo disco, "Il grande freddo"), Eugenio Montale aveva espresso l'amara consapevolezza che manca ormai una "formula" in grado di "aprire" il mondo e spiegare una ...

  5. 8 mag 2024 · Nasce così la poesia scabra ed essenziale dell’uomo che non può andarsene «sicuro», del «Non chiederci la parola che squadri da ogni lato / l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco ...

  6. 21 mag 2024 · About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

  7. 23 mag 2024 · Mondadori. "Ossi di seppia" è un grande classico, una tappa essenziale nel cammino della poesia europea del Novecento, un'opera in cui la tensione ininterrotta del pensiero si esprime nella sintesi di uscite: folgoranti, ma anche nell'articolarsi per immagini della meditazione lirica.

    • Njna
  1. Le persone cercano anche