Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.620.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OceaniaOceania - Wikipedia

    L'Oceania (anche Continente Nuovissimo) è il continente della Terra che ha come parte continentale l'Australia e che comprende la maggior parte delle isole dell'oceano Pacifico, tradizionalmente suddivise in Melanesia (inclusa la Nuova Guinea) Micronesia e Polinesia (inclusa la Nuova Zelanda).

  2. Molti studiosi di geografia ritengono che l’Oceania non costituisca un continente, ma una ‘parte del mondo’, e sostengono che l’Australia sia il continente vero e proprio.

  3. L'Oceania presenta 14 stati indipendenti e molti territori dipendenti, amministrati in vario modo da altre nazioni. L'Oceania si divide in quattro regioni, sia nella suddivisione geografica tradizionale, sia in quella adottata a fini statistici dall'ONU, nel geoschema (macroregioni ONU).

  4. 22 set 2022 · L’Oceania è il continente più lontano dall’Europa e comprende l’Australia con la Tasmania, la Nuova Zelanda, la Nuova Guinea ed un grandissimo numero di isole ed arcipelaghi minori sparsi ...

  5. en.wikipedia.org › wiki › OceaniaOceania - Wikipedia

    Oceania (UK: / ˌ oʊ s i ˈ ɑː n i ə, ˌ oʊ ʃ i-,-ˈ eɪ n-/ OH-s(h)ee-AH-nee-ə, -⁠ AY-, US: / ˌ oʊ ʃ i ˈ æ n i ə,-ˈ ɑː n-/ ⓘ OH-shee-A(H)N-ee-ə) is a geographical region comprising Australasia, Melanesia, Micronesia, and Polynesia.

  6. Ovunque, poi, e in genere a meno di 300 km dal mare, s’innalzano colline che fungono da spartiacque tra gli opposti e dissimmetrici versanti. Con gli archi melaneso-neozelandesi, limitati a E da diverse fosse oceaniche, si entra nella sezione più complessa dell’Oceania.

  7. In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica che si estende dalle coste occidentali dell'Australia alle isole più orientali della Polinesia, e dalla Nuova Zelanda inclusa alla Micronesia e alle Isole Hawaii (8.968.000 kmq. di superficie).

  1. Le persone cercano anche