Olaf IV di Norvegia. Olaf IV Haakonsson ( Oslo, dicembre 1370 – Falsterbo, 3 agosto 1387) fu Re di Danimarca come Olaf II ( 1376 –1387) e Re di Norvegia come Olaf IV ( 1380 –1387). Fu anche Re di Svezia (Olaf I), in opposizione ad Alberto di Meclemburgo, dal 1385 al 1387.
24 giu 2018 · La leggenda narra che Olav morì in una sanguinosissima battaglia in nome del cristianesimo: per ironia della sorte l’esercito di contadini che lo sconfisse era quasi del tutto cristiano, a differenza di quello di Olav che era in larga misura pagano. Ma la storia di Olav non finisce a Stiklestad.
Olaf IV Haakonsson (Oslo, dicembre 1370 – Falsterbo, 3 agosto 1387) fu Re di Danimarca come Olaf II (1376 –1387) e Re di Norvegia come Olaf IV (1380 –1387). Fu anche Re di Svezia (Olaf I), in opposizione ad Alberto di Meclemburgo, dal 1385 al 1387.
OLAF IV re di Norvegia Nipote di Olaf III, salì al trono fanciullo nel 1103, associato ai fratelli maggiori Eystein e Sigurd; morì appena adulto nel 1115, senza lasciar traccia di sé nella storia.
Olaf II di Norvegia; Moneta di Olaf II di Norvegia emessa tra il 1023 e il 1028: Re di Norvegia; In carica: 1015 – 1028: Predecessore: Sweyn: Successore: Canuto I Nascita: Ringerike, 995: Morte: Stiklestad, 29 luglio 1030: Casa reale: Dinastia Bellachioma: Padre: Harald Grenske: Madre: Åsta Gudbrandsdatter: Consorte: Astrid ...
Olav Kyrre) re di Norvegia. - Figlio (m. 1093) del re Aroldo III Hårdråde, al quale successe (1066). Fu chiamato il Pacifico (Kyrre), perché durante il suo regno non si ebbero quasi guerre.