3 giorni fa · A self-anointing behaviour during which birds rub insects, usually ants and sometimes millipedes, on their feathers and skin. Anting birds may pick up the insects in their bill and rub them on their bodies, or may simply lie in an area with a high density of the insects and perform dust bathing -like movements.
4 giorni fa · L'Albania fu divisa in piccoli principati autonomi sottoposti per quattro secoli e mezzo alla sovranità dell' Impero ottomano . Nel XIX secolo si accentuarono rivolte popolari per l'indipendenza, fra cui rilevante fu quella dell' Epiro che riuscì a rendersi di fatto indipendente (1820-1822).
2 giorni fa · Paleontology ( / ˌpeɪliɒnˈtɒlədʒi, ˌpæli -, - ən -/ ), also spelled palaeontology [a] or palæontology, is the scientific study of life that existed prior to, and sometimes including, the start of the Holocene epoch (roughly 11,700 years before present).
6 giorni fa · Lo scopo precipuo di tali associazioni consiste nel combattere le discriminazioni contro le persone grasse; [22] [23] alcuni esponenti del movimento tendono altresì a minimizzare gli effetti negativi dell'obesità sulla salute. [24] L'attivismo di questi gruppi resta tuttavia un fenomeno marginale.
4 giorni fa · L'area urbana di Roma dal satellite e il territorio del comune di Guidonia Montecelio. Il territorio di Guidonia Montecelio con la sua estensione di 79,06 km² sorge a nord est di Roma a pochi chilometri dal Grande Raccordo Anulare nella Sabina romana, idealmente compreso tra le vie Nomentana e Tiburtina .
5 giorni fa · In metaphysics, ontology is the philosophical study of being, as well as related concepts such as existence, becoming, and reality. Ontology addresses questions like how entities are grouped into categories and which of these entities exist on the most fundamental level.
3 giorni fa · Il Salento ( Lu Salentu in dialetto salentino; Salènde in dialetto tarantino; Σαλέντο, Salénto in greco ), noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale dell'Italia sud-orientale, posta tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est, amministrativamente parte della regione Puglia.