Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Black Gold: Struggle for the Niger Delta è un film del 2011 diretto da Jeta Amata . Nel 2012 il film è stato ristampato con il titolo Black November, con il 60% delle scene rigirate e aggiunte ulteriori scene con nuovi attori, diventando di fatto un nuovo film. Trama [ modifica | modifica wikitesto]
Une puissante histoire de cupidité, de meurtre et de corruption dans les eaux troubles du delta, riche en pétrole, du fleuve Niger au Nigeria. Black Gold est un film épique sur la justice environnementale et la lutte pour le contrôle des ressources pétrolières limitées dont le monde a besoin.
Inferno nero: il delta del Niger. Voglio parlarvi del Delta del Niger, una regione della Nigeria ricchissima per la presenza di vasti giacimenti di petrolio; una regione poverissima perché la maggior parte dei cittadini che vi abitano vivono nella miseria più nera. Una regione in cui governi ed esercito hanno fatto centinaia, forse migliaia ...
4 mag 2023 · Da circa mezzo secolo una "marea nera" di petrolio contamina le acque del delta del Niger. Gli ecologisti puntano il dito contro le compagnie petrolifere e la scarsa manutenzione dei siti di estrazione; queste ultime denunciano d'altro canto il sabotaggio degli oleodotti.
Niger, oro nero e altri disastri lungo il delta. Fossili. La Commissione ambientale dello stato del Bayelsa accusa le compagnie petrolifere: hanno causato danni per 12 miliardi di dollari con i loro sversamenti. Luca Manes.
Il conflitto del delta del Niger è una lunga serie di scontri e contrasti etno-politici originatisi nei primi anni novanta nella zona del delta del Niger in Nigeria, e protrattisi fino ai giorni nostri.
9 mag 2007 · I guerriglieri del Movimento per l’emancipazione del Delta del Niger (Mend) hanno rivendicato la distruzione di tre oleodotti con l’obiettivo di danneggiare l’industria petrolifera. Questo è solo l’ultimo atto di sabotaggio effettuato dal gruppo composto da nativi del sud-est della Nigeria ed è il risultato del malessere ...