Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 285.000 risultati di ricerca

  1. www.radio80.itRadio 80

    Radio 80, una radio per rivivere i successi musicali, le mode e le aspirazioni dei mitici anni 80 - per raccontare i sogni e le trasgressioni degli anni ottanta.

  2. ottanta agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione romana LXXX): o. litri; o. chilometri; ci sono o. probabilità su cento che tu riesca nell’impresa; la guerra degli Ottant’anni, quella ...

  3. Più frequente invece la forma elisa con ottanta (centottanta). Nei composti con cento (e con mille) è possibile, scrivendo, separare i due componenti: cento e cinquanta chilometri, cento e ottanta all'ora.

  4. DIZIONARIO DI ITALIANO HOEPLI EDITORE.IT. ottanta. [ot-tàn-ta] A agg. numer. card. inv. 1 Numero naturale composto di otto decine, rappresentato nella numerazione araba da 80, in quella romana da...

  5. Volevo sapere se c’è una regola per scrivere i numeri in lettere. Generalmente si scrivono in un’unica parola composta. Come comportarsi in caso di doppia vocale come nel caso di “ottocentootto”, “trentunomila”... E “mille e undici” o “milleundici”? - Treccani - Treccani.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1980Anni 1980 - Wikipedia

    Gli anni ottanta sono il decennio dell'AIDS. Annunciata nel 1981, dopo pochi anni la sindrome viene dichiarata pandemica. Il disastro di Černobyl', avvenuto nel 1986, fu il più grave incidente del suo tipo della storia dell'umanità, ed influenzò pesantemente il dibattito internazionale sull'energia nucleare.