Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 6.210 risultati di ricerca

  1. Ottocaro II di Boemia (Městec Králové, 1230/33 – Dürnkrut, 26 agosto 1278), appartenente alla famiglia dei Přemyslidi, re di Boemia dal 1253 al 1278, duca d'Austria dal 1251 al 1278, duca di Stiria dal 1247 al 1276 e duca di Carinzia e margravio di Carniola dal 1269 al 1276.

  2. Ottocaro II (Ottacchero) re di Boemia. II Figlio (1233-1278) di Venceslao I Přemysl e di una Hohenstaufen, fu sovrano (1253-1278) di notevoli capacità: per opera sua il territorio del regno di Boemia si ampliò notevolmente con successive conquiste (v. BOEMIA).

  3. PŘEMYSL OTTOCARO II re di Boemia di Karel Stloukal - Enciclopedia Italiana (1935) Crea un ebook con questa voce Scaricalo ora ( 0) PŘEMYSL OTTOCARO II re di Boemia Nipote di Premysl Ottocaro I (v.), nato nel 1233, figlio secondogenito del re Venceslao I e Cunegonda degli Hohenstaufen.

  4. Il regno di Ottocaro è degno di nota anche per l'inizio dell'immigrazione tedesca in Boemia e per la crescita di città in quelle che erano, fino ad allora, state terre di foreste. Nel 1226, Ottocaro venne a guerra con Federico II d'Austria, dopo che quest'ultimo infranse un accordo che avrebbe visto la figlia di Ottocaro (Sant ...

  5. PŘEMYSL OTTOCARO II re di Boemia Karel Stloukal Nipote di Premysl Ottocaro I (v.), nato nel 1233, figlio secondogenito del re Venceslao I e Cunegonda degli Hohenstaufen. Dopo la morte del suo fratello maggiore Vladislao (morto il 3 gennaio 1247) divenne margravio di Moravia e nello stesso anno fu ...

  6. Durante il regno degli ultimi Přemyslidi e la successiva casa di Lussemburgo il regno di Boemia era lo Stato più potente del Sacro Romano Impero: il re Ottocaro II di Boemia governava un'area compresa tra l'Austria ed il Mar Baltico.