Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  2. 7 mag 2024 · Enrico Torre dopo piccole incertezze nella regione acuta palesate all'inizio dell'esecuzione si impone per gli accenti molto appropriati con cui tratteggia un Ottone di buon rilievo. Chiara Nicastro è una discreta Drusilla e Candida Guida è un' Arnalta che si disimpegna adeguatamente in uno dei brani più celebri dell'opera ...

  3. 4 giorni fa · 1502 - Ottone Enrico del Palatinato, nobile tedesco († 1559) 1512 - Giacomo V di Scozia, re († 1542) 1517 - Giovanni Bernardino Bonifacio, umanista italiano († 1597) 1553 - Niccolò Orlandini, gesuita, storico e umanista italiano († 1606) 1569 - Emilia di Nassau, principessa († 1629) 1579 - Augusto di Brunswick-Lüneburg, nobile tedesco († 1666)

  4. 20 mag 2024 · Enrico II e il vino insanguinato. Londra, dicembre 1170. Enrico II (1133-1189) fu il primo re della dinastia dei plantageneti. Era figlio di Goffredo il Bello conte d’Angiò, del Maine e futuro duca di Normandia, e dell’erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d’Inghilterra.

  5. 6 giorni fa · 1966 - Gianluca Buonanno, politico italiano († 2016) 1966 - Ézio, calciatore brasiliano († 2011) 1966 - Igor' Konašenkov, generale e giornalista russo. 1966 - Carlos Navarro, ex giocatore di calcio a 5 spagnolo. 1966 - Jiří Němec, ex calciatore ceco. 1966 - Frédérick Raynal, autore di videogiochi francese.

  6. 1 giorno fa · 12 Repubblica Napoletana (1799) 12.1 Dittatori. 12.2 Presidenti del Governo Provvisorio. 13 Borbone di Napoli (1799–1806) 14 Napoleonidi (Bonaparte, Murat) (Stato cliente dell'Impero francese; 1806–1815) 15 Borbone di Napoli (1815–1816) 16 Albero genealogico dei sovrani di Napoli. 17 Note.

  7. 17 mag 2024 · Genova. Arte grafica Editoria mostre Genova. Franco Maria Ricci. L’Opera al Nero. Dal 20 aprile al 30 giugno 2024 Palazzo Ducale di Genova dedica una mostra a Franco Maria Ricci, grande editore, grafico e collezionista. 20/04/2024 - 30/06/2024.