Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · 996: atto di donazione dell’imperatore Ottone III ai Canonici di Vercelli in cui si accenna ad un villaggio con una parrocchia; 1186: bolla di Urbano VIII, si cita una Plebs Monticuli attorno alla quale si svilupperà il nuovo borgo; 1224: il Marchese Guglielmo VI presenta all’imperatore Federico II la descrizione di tutto il ...

  2. 25 mag 2024 · A oltre 4 metri di profondità un suggestivo infernot, scavato sotto la deliziosa chiesetta della Madonna delle Grazie, è da tempo di proprietà della famiglia Ravizza. E’ formato da due ambienti diversi per superficie e profondità, ma entrambi con molti ripiani per le bottiglie.

  3. 16 mag 2024 · Ottone III di Sassonia (Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu imperatore del Sacro Romano Impero dal 996 fino alla sua morte nel 1002. Membro della dinastia ottoniana, Ottone III era l’unico figlio dell’imperatore Ottone II e di sua moglie Teofano.

  4. 5 mag 2024 · In bicicletta lungo la Route 45 del Monferrato. Un suggestivo percorso ad anello che esplora la bellezza sconfinata del Monferrato Patrimonio UNESCO, disegnato da dolci colline ricoperte da...

    • info@flaviacantini.it
    • March 20, 1987
    • Content Writer
  5. 5 giorni fa · Piemonte in moto, itinerario tra le colline e i vigneti del Monferrato, patrimonio UNESCO e terra ricca di bellezze ambientali e non solo

  6. 23 mag 2024 · Itinerari alla scoperta della città di Casale Monferrato, ricca di tesori, e del Monferrato Casalese, con i suoi due siti Patrimonio Unesco, i borghi, i paesaggi, le Big Bench, l'arte, i musei, i vini e prodotti tipici.

  7. 19 mag 2024 · I libri di Andrea Paleologo Oriundi. La congiura di Oliviero Capello. Andrea Paleologo Oriundi per gli amanti della storia monferrina ha pubblicato in questi ultimi anni alcuni libri su avvenimenti che hanno coinvolto la sua famiglia d'origine (i Paleologo di Monferrato): sono dei saggi storici che riguardano appunto il Monferrato.