Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo Manuzio (in latino Paulus Manutius; Venezia, 12 giugno 1512 – Roma, 6 aprile 1574) è stato un editore, tipografo e umanista italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Marca tipografica di Paolo Manuzio, recante il nome del padre Aldo.

  2. MANUZIO, Paolo in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Tiziana Sterza. Nacque a Venezia il 12 giugno 1512 da Aldo il Vecchio e da Maria Torresano, figlia di Andrea socio di Aldo. Il M. trascorse l'infanzia con la madre e i fratelli Manuzio e Antonio ad Asola, dove ebbe come maestro di retorica S. Piazzone.

  3. MANUZIO, Paolo in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Enciclopedia Italiana (1934) MANUZIO, Paolo. Tammaro De Marinis. Terzo figlio di Aldo, nato a Venezia il 12 giugno 1512, morto a Roma il 6 aprile 1574.

  4. Manùzio, Paolo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Stampatore ed erudito (Venezia 1512 - Roma 1574), terzo figlio di Aldo il Vecchio. Scolaro di G. B. Egnazio, fu esperto di letteratura latina e buon latinista.

  5. Paolo Manuzio ( Venezia, 12 giugno 1512; † Roma, 6 aprile 1574) è stato un umanista e editore italiano . Biografia. Nacque a Venezia il 12 giugno 1512, figlio terzogenito dell'editore Aldo il Vecchio e di Maria Torresano, figlia di Andrea socio di Aldo.

  6. Paulus Manutius (Italian: Paolo Manuzio; 1512–1574) was a Venetian printer with a humanist education, the third son of the famous printer Aldus Manutius and his wife Maria Torresano.

  7. Paolo Manuzio (in latino: Paulus Manutius; Venezia, 12 giugno 1512 – Roma, 6 aprile 1574) è stato un editore, tipografo e umanista italiano.