Annuncio
relativo a: Papa Pio XIIEsplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.
Papa Pio XII (in latino: Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.
2 mar 2007 · pio xii (1876-1958) Eugenio Maria Giuseppe Pacelli, che diverrà papa col nome di Pio XII, nasce a Roma il 2 marzo 1876, figlio di Virginia Graziosi e di Filippo Pacelli.
- Un Papa NATO A Roma
- IL Papa E La Guerra
- Le Polemiche E IL dopoguerra
- IL Quirinale, Palazzo Di Papi, Re E Presidenti
Eugenio Pacelli nacque a Roma nel 1876. Ordinato sacerdote nel 1899, si laureò in teologia nel 1901 e in diritto nel 1902. Entrato giovane nella segreteria di Stato vaticana, diventò ben presto una figura di spicco della diplomazia pontificia e nel 1917, appena consacrato arcivescovo, fu nominato nunzio apostolico (cioè ambasciatore della Santa Sed...
Alla guida della Chiesa alla vigilia della guerra, Pio XII lanciò appelli per la pace nel marzo e nell’agosto del 1939 e, poco dopo l’inizio del conflitto, condannò l’invasione russo-tedesca della Polonia. Questa linea di condotta era imposta, tra l’altro, dal diretto coinvolgimento di nazioni cattoliche sugli opposti fronti di guerra e dalla volon...
Già durante il conflitto si levarono alcune voci critiche verso l’operato di Pio XII. Gli veniva rimproverata una mancanza di perentorietà nel denunciare gli orrori della guerra e le atrocità commesse dai nazisti (nazionalsocialismo), e in particolare la rinuncia a pronunciare una pubblica condanna dello sterminio degli Ebreisul quale la Santa Sede...
Il 28 dicembre 1939 Pio XII si recò in visita al Quirinale per incontrare Vittorio Emanuele III re d’Italia. Era la prima volta che un papa rimetteva piede al Quirinale dopo quasi settant’anni: da quando, nel 1870, Pio IXsi era ritirato in Vaticano dopo l’arrivo in città dell’esercito italiano. Il palazzo del Quirinale, infatti, dove attualmente ri...
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di nobiltà pontificia, distintasi in vari suoi membri al servizio della S. Sede, particolarmente in campo amministrativo e finanziario. Dopo aver frequentato il liceo statale ...
Papa Pio XII Powered by Dati sintetici Pontefice della Chiesa cattolica italiano Data di nascita Giovedì 2 marzo 1876 Luogo di nascita Roma, Italia Data di morte Giovedì 9 ottobre 1958 (a 82 anni) Luogo di morte Castel Gandolfo, Italia Causa Ischemia circolatoria e collasso polmonare Commenti: 1 Download PDF
Pius PP. XII Eugenio Pacelli 2.III.1939 - 9.X.1958. PIO XII. Biografia; Bolle; Brevi; Costituzioni Apostoliche; Discorsi
Annuncio
relativo a: Papa Pio XIIamazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese
Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.