Penelope (in greco antico: Πηνελόπεια, -ας, Pēnelópeia, -as, poi Πηνελόπη, -ης; in latino: Pēnĕlŏpe, -es) è una figura della mitologia greca, figlia di Icario e di Policaste (o di Peribea ), moglie di Ulisse, regina di Itaca, madre di Telemaco, Poliporte e Arcesilao.
- Πηνελόπεια, Πηνελόπη (Pēnĕlŏpe)
- Greco antico
Notizie più importanti
Penelope. (gr. Πηνελόπεια o Πηνελόπη) Nella mitologia greca, la fedele moglie di Ulisse. Partito Ulisse per la guerra di Troia, Penelope, lasciata a Itaca col figlio Telemaco nato da poco, rimase presto sola padrona dei beni di Ulisse, essendo morta la madre Anticlea, mentre il padre Laerte si ritirava nei campi.
Penelope]. – 1. Genere di uccelli galliformi della famiglia cracidi, che vivono nell’America Centr. e Merid.: hanno dimensioni pressappoco simili a quelle dei fagiani, piumaggio nero o...
17 nov 2020 · Penelope è il nome di un personaggio della mitologia greca. Cugina di Elena e discendente di Perseo, è soprattutto conosciuta come moglie di Ulisse, l'eroe dell'Odissea. Il nome Penelope deriva ...
- Cosa faceva Penelope durante l'assenza di Ulisse?Tesseva il sudario del padre di Ulisse durante il giorno e lo disfaceva durante la notte.
- In che modo Penelope mette alla prova Ulisse per essere certa che fosse lui?Penelope chiese a Euriclea di spostare il letto vnuziale fuori dalla stanza, letto che solo il marito sapeva essere intagliato in un albero, e quin...
- Cosa si intende per Telemachia?Con Telemachia si indicano i primi quattro canti dell'Odissea.
3 feb 2023 · Penelope è il modello della donna altruista, che tace e aspetta paziente. È costretta a fare e disfare, più e più volte, il proprio lavoro mentre attende il ritorno dell’amore “perduto”. Il suo arazzo rappresenta un circolo vizioso di tenacia e resistenza.